ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Malattie cardiovascolari e cardiometaboliche, parte la campagna 'Prevenzione è salute'-Lavoro, hair-stylist interprete di fiducia: per il 61% delle donne i capelli sono strumento di empowerment-Migranti, naufragio al largo di Lesbo in Grecia: 4 morti-Mirabilandia al fianco di Maratona di Ravenna città d’arte-Palermo, abusi sessuali sui figli minori: coppia arrestata dopo una chiamata al Telefono Azzurro-Rieti, incidente sulla Salaria: due morti. Strada chiusa in entrambe le direzioni-Energia, il fornitore fallisce? Da Arera le soluzioni per non restare al buio o al freddo-Morto Bjorn Andresen, 'il ragazzo più bello del mondo' di Visconti-Appalti e Ccnl al centro dell'evento FonARCom-Lituania ha chiuso la frontiera con la Bielorussia-Terremoto in Irpinia, oggi scuole chiuse ad Avellino e in altri Comuni-Trump: "Putin dovrebbe far finire guerra in Ucraina invece di testare missile nucleare"-Incidente in Moto 3, Dettwiler colpito in pieno da Rueda: piloti in ospedale-Gaza, media: "Israele non sa dove siano le salme di 4 dei 13 ostaggi ancora nella Striscia"-Verdone sarà sindaco di Roma per un giorno: "Ma non farò le scarpe a Gualtieri"-Argentina, Milei trionfa alle elezioni: vittoria con oltre il 40% delle preferenze-Lazio-Juve, all'Olimpico lo striscione in ricordo di Silvia Signorelli-Ucraina, Russia: "Vertice di Budapest dipende dagli Usa". Mosca testa il supermissile nucleare-Elezioni Argentina, al via lo spoglio: l'affluenza è stata bassa-Formula 1, ordine d'arrivo Gp Messico e classifica Piloti

Una centrale eolica offshore nel Tamigi, per fornire energia a Londra

Condividi questo articolo:

Nel Tamigi sorgera’ presto la piu’ grande centrale eolica offshore, capace di generare un potenza di 1.000 Mw, pari al fabbisogno del 25% delle utenze domestiche

Londra sarà alimentata dalla più grande centrale eolica offshore del mondo. Presto, infatti, 341 turbine saranno collocate oltre la foce del Tamigi, dando vita alla più grande centrale eolica offshore al mondo. L’impianto sarà in grado di generare un potenza di 1.000 MW, pari al fabbisogno del 25% delle utenze domestiche di Londra.

La prime turbine eoliche della centrale offshore sul Tamigi saranno operative entro i primi mesi del 2013. La costruzione del parco inizierà immediatamente, gli ostacoli, rappresentati non dalle critiche degli ambientalisti, che di fatto hanno paralizzato la costruzione dell’eolico terrestre a Londra,  ma dalle difficoltà economiche, sembrano essere superati.

Il grande parco eolico offshore che produrrà energia per gli abitanti di Londra ha un costo di 3,7 miliardi di euro, ma presto abitanti e istituzioni potranno godere di tutti i benefici dell’energia pulita. Londra e la Gran Bretagna si dimostrano ancora una volta attive nel settore della green economy.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 63 volte.

energia rinnovabile, eolico, eolico offshore, eolico Tamigi, Londra eolico, Tamigi

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net