ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sanità, Torre (Ausl Toscana Sud Est): "Dare risposte nuove ai bisogni salute che cambiano"-Nico Paz lascia il Como e torna al Real Madrid a gennaio? La situazione-Dare voce alle persone con Hiv, al via campagna 'La scelta sei tu'-Vaticano, documento su monogamia: "Sesso non si riduce a garantire la procreazione"-Oasis si prendono un'altra pausa, l'annuncio sui social-Camion investe bicicletta a Bologna, muore 23enne-"Frasi contro la violenza sulle donne", sul web è caccia alla citazione perfetta-Belve, Orietta Berti e l'aneddoto curioso: "Vocalmente sono sposata con Al Bano"-Brigitte Bardot resta ricoverata in ospedale, apprensione dei fan per la dive 91enne-Re Carlo costruirà un'enorme vasca di letame vicino alla casa di William-Eterno Cristiano Ronaldo: a 40 anni 'replica' in Arabia il gol in rovesciata di Juve-Real Madrid-Imperia, operaio morto schiacciato da rimorchio-Famiglia giovane medico ucciso: "Assoluzioni una vergogna"-"Matrimonio gay contratto in Europa va riconosciuto", la sentenza della Corte Ue-Lavoro, la formazione del futuro parte da Bacoli, realtà virtuale e metaverso per sicurezza e innovazione-Ultima tappa a Roma per vodcast 'Mille Storie' su pazienti con sclerosi multipla-Istat: "In Italia 327 omicidi nel 2024, tra le vittime 116 sono donne"-Ascolti tv, 'Il Commissario Ricciardi' su Rai 1 vince la prima serata-Morto Lorenzo Buffon, aveva 95 anni. Chi era lo storico portiere di Milan e Inter-Magnini a Belve cancella Pellegrini, lei si fa 'una risata' social

Una turbina più potente per il parco eolico di Krampfer

Condividi questo articolo:

L’azienda Nordex ha installato un aerogeneneratore di nuova generazione a Brandeburgo, al posto di quello che era stato programmato

 

In origine, presso il sito del progetto Krampfer doveva essere installato un totale di sei turbine N131/3000 della Nordex. Tuttavia, l’azienda responsabile Voss Energy ha deciso di sostituire l’installazione della prima delle macchine progettate con una variante più recente: il nuovo modello N131/3300, una turbina con un’altezza del mozzo di 134 metri, progettata specificamente per i siti interni, in Germania.

Quello che l”azienda spera è che questo rimpiazzo consentirà di aumentare il rendimento dell’impianto di una percentuale tra il quattro e il sei per cento, rispetto a quello che avrebbero prodotto le turbine precedenti (le restanti cinque turbine saranno installate successivamente nel corso del gennaio 2016).

Quello che ha permesso di collegare alla rete la turbina commissionata nella settimana tra Natale e Capodanno sono state sia la consegna anticipata e le soluzioni logistiche flessibili, sia una buona collaborazione con le autorità locali. Adesso, Nordex sta facendo le misurazioni necessarie al fine di convalidare la curva di potenza e verificare il livello di pressione sonora.

Quello che è certo è che tutti i progetti già programmati con la N131/3000 possono essere facilmente modificati, sostituendo a questa la nuova turbina, come è successo nel caso di questa prima installazione nel parco eolico di Krampfer. A parte per l’identico livello di potenza sonora, un altro motivo per caldeggiare questa sostituzione è il concetto di piattaforma utilizzata.

 

Nordex è specializzata in impianti eolici multi-megawatt e sta lavorando per sfruttare l’attuale tendenza che c’è a favore delle turbine di grandi dimensioni. La generazione Gamma dell’azienda comprende la N90/2500, la N100/2500 e la N117/2400 (che è una delle turbine della serie più efficienti per le regioni non costiere) – ad oggi, sono state prodotte oltre 3.600 turbine di questo tipo. La nuova turbina installata presso ‘Krampfer’, così come il suo modello precedente, fa parte, invece, della comprovata generazione Delta della società, una serie progettata appositamente per il mercato tedesco.

EC

Questo articolo è stato letto 114 volte.

energia eolica, eolico, turbina, turbina eolica

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net