ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Von der Leyen a Draghi: "Grazie Mario per il tuo servizio all'Europa"-Sinner, scelte difficili: "Preferisco stare senza tennis che pasta. Odio perdere"-Italia-Cina in Billie Jean King Cup: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)-Ucraina, Russia attacca Zaporizhzhia. Altro drone sulla Polonia: arrestati due bielorussi-Gaza, Commissione Onu: "In corso genocidio". Israele: "Rapporto distorto e falso"-Franzoso, la sorella di Matilde Lorenzi accusa: "Non parlate di fatalità o disgrazia"-Caso Epstein, Trump all'attacco: "Faccio causa al New York Times per 15 miliardi"-Estate non è finita, caldo in aumento ma è in agguato la tempesta d'autunno-Miss Italia 2025, vince la lucana Katia Buchicchio: è la prima volta per la Basilicata-Regno Unito schiera i caccia in Polonia, Mosca accusa la Nato: "E' in guerra con Russia"-Katz: "Gaza sta bruciando, non torniamo indietro". Hamas: "Netanyahu ha piena responsabilità ostaggi"-Andy Diaz: "L'addio a Cuba per diventare campione in Italia. Ai Mondiali di atletica sono l'uomo da battere"-Champions League, partite delle italiane e programma della prima giornata-Juventus-Borussia Dortmund: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Italia-Belgio ai Mondiali di pallavolo: orario e dove vederla in tv (in chiaro)-Ucraina, per la Russia i droni sono la priorità: ne produce 30mila all'anno-Come nasce un'illusione ottica? Scienziati svelano il mistero-Mondiali atletica, quarta giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara-Bonus e sussidi, incentivi d’autunno valgono 2,1 miliardi: quali sono-Temptation Island, Rosario dice 'addio' a Lucia e diventa tronista di Uomini e Donne

Energia dalla carta da parati

Condividi questo articolo:

Una carta da parati vivente per raccogliere energia grazie alla fotosintesi clorofilliana

Questa volta, i ricercatori dell’Imperial College London hanno creato qualcosa di davvero incredibile: una carta da parati capace di raccogliere energia grazie a circuiti stampati a getto d’inchiostro e cianobatteri.

Il team ha descritto il prodotto come una bio-batteria e un pannello solare: dicono che un pezzo di questa carta da parati in formato iPad potrebbe fornire elettricità sufficiente per far funzionare un orologio digitale o una lampadina a LED.

L’Imperial College London, la University of Cambridge e i ricercatori della Central Saint Martins hanno lavorato insieme su questo progetto. Hanno utilizzato i cianobatteri come inchiostro, stampandoli con una stampante a getto su nanotubi di carbonio elettricamente conduttivi, che erano stati a loro volta stampati sulla carta: i cianobatteri – ancora vivi – hanno attivato la fotosintesi, consentendo al pannello bio-solare di raccogliere energia elettrica.

I ricercatori ritengono che ci siano diverse applicazioni per la loro carta da parati vivente – facendo l’esempio di un sensore ambientale monouso, travestito da carta da parati, in grado di monitorare la qualità dell’aria in casa, che, una volta terminato il suo lavoro potrebbe essere rimosso e lasciato biodegradare in giardino senza alcun impatto sull’ambiente.

La ricerca, pubblicata sulla rivista «Nature Communications», offre uno sviluppo molto interessante della tecnologia biofotovoltaica (BPV) microbica, sfruttando la capacità dei cianobatteri e di altre alghe di utilizzare la fotosintesi – sia di notte che di giorno – per convertire l’energia luminosa in una corrente elettrica utilizzando l’acqua come fonte di elettroni.

Gli ostacoli sono il costo e la durata, ma l’uso di stampanti a getto d’inchiostro facilmente reperibili sul mercato potrebbe consentire ai ricercatori di scalare la tecnologia con facilità.

Questo articolo è stato letto 53 volte.

carta da parati, casa, fotovoltaico, solare

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net