ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Colombia, Trump impone sanzioni al presidente Petro-Superenalotto, numeri e combinazione vincente 24 ottobre-Roma, tensione al corteo Pro Pal: idranti sui manifestanti-Roma, investita dal treno a Colle Mattia: morta 52enne americana-Ue, Draghi: "Sotto attacco principi su cui si fonda, futuro deve essere federalismo"-MotoGp, in Malesia si corre gara Sprint: orario e dove vederla in tv-Prodi: "Alternativa al governo è scarsa, non ha forza né visione"-Vaccini, Siliquini (Siti): "In anziani e fragili un investimento in salute pubblica"-Formazione, Temussi (Min.Lavoro): "Aumentare qualità e verificare soldi siano spesi bene"-Professioni, De Luca (Consulenti lavoro): "Non dimentichiamo passato ma guardiamo a futuro"-Vaccini, igienista Gabutti: "Aumentare coperture aiuta contrasto a resistenza batterica"-Vaccini, Castiglia (UniSs): "Per meningococco coperture basse, serve recuperare"-Vaccini, igienista Calabrò: "Anti-Rsv investimento di salute pubblica e arma contro antibiotico-resistenza"-Omicidio Luciana Ronchi, ex resta in carcere. Gip: "Incapace di controllare rancore"-Sinner, il tabellone di Parigi: esordio con Michelsen o Bergs, Musetti o Zverev in semifinale-Francia, ergastolo a donna che ha stuprato e ucciso la 12enne Lola-Sinner, è semifinale a Vienna: Bublik battuto nei quarti. Ora De Minaur-Caso Garlasco, Andrea Sempio convocato per accertamenti antropometriche-'Ok, il prezzo è giusto' su Rai1 dopo Sanremo, Insinna in pole per conduzione-Omicidio Mattarella, Contrada: "Mai saputo del guanto, con Piritore mai stati amici"

Fotovoltaico: l’energia solare si condivide

Condividi questo articolo:

Sarà presto possibile condividere l’energia solare: dal 1° gennaio 2015 con il progetto Solar Share di LifeGate, anche a distanza si potra’ sfruttare il Sole

 

Chi vuole sfruttare l’energia del Sole non ha più scuse: grazie al progetto Solar Share di LifeGate, infatti, sarà possibile condividere a distanza l’energia prodotta dall’impianto La Masseria del Sole, in funzione a Lecce, superando ogni limite geografico. L’iniziativa è stata sviluppata da LifeGate, punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile, in collaborazione con ForGreen, partner tecnico con grande esperienza nella creazione di progetti di condivisione di energia proveniente da fonti rinnovabili.

Il progetto Solar Share nasce con l’intento di incentivare le energie rinnovabili, consentendo ai privati, che condividono l’idea che oggi produrre energia può essere un investimento per il futuro della propria famiglia, di prendere parte ad un progetto di condivisione di energia pulita prodotta da fonti rinnovabili. Un’energia social.

Coloro che intendono sfruttare l’energia fotovoltaica prodotta in Puglia scelgono di diventare socie della Cooperativa Energia Verde WeForGreen e partecipano all’acquisto dell’impianto solare già in funzione, in grado di produrre l’energia necessaria a soddisfare il loro fabbisogno energetico.

Solar Share è il primo progetto italiano che apre questa opportunità a tutti, indipendentemente dalla loro ubicazione. In questo modo, persone di città differenti potranno unirsi e condividere energia prodotta dal sole, senza limiti territoriali. Diventando soci della cooperativa sarà possibile, in base al numero di quote possedute, sharare e utilizzare l’energia rinnovabile prodotta, per tutto l’arco di vita dell’impianto fotovoltaico acquistato

Il progetto Solar Share mette inoltre al riparo gli utenti dall’inflazione, come anche dalle oscillazioni dei prezzi. Se l’energia acquistata non è consumata entro l’anno, il corrispettivo economico in surplus verrà restituito all’utente con un conguaglio annuale.

gc

Questo articolo è stato letto 40 volte.

energia rinnovabile, energia sole, fotovoltaico, rinnovabili, solare

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net