ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Italia vince Coppa Davis, Musetti esulta: "Avete fatto la storia"-Bolelli alza la Coppa Davis, ma... la rompe-Che tempo che fa, Fazio e la dedica commossa a Ornella Vanoni-Serie A, oggi Inter-Milan - Diretta-Cobolli colpisce nastro e impreca, Munar lo riprende: tensione in finale di Coppa Davis-Verissimo, Al Bano come sta: "Ho chiesto a Dio di darmi un po' di tregua"-Elena Sofia Ricci: "Io abusata a 12 anni. La separazione? Sono tornata a vivere"-Cremonese-Roma 1-3, tris giallorosso e vetta della classifica per Gasperini-Ucraina, Meloni: "Piano Usa è la base, per arrivare alla pace serve la discussione"-Evelina Sgarbi a Verissimo: "Preoccupata per la vita di mio padre. Denuncerò per maltrattamenti"-Andrea Delogu e Nikita Perotti a Ballando, oltre la pista: "Non so cosa saremo"-Firenze, muore investito da un treno: ritardi fino a due ore per l'Alta Velocità-Achille Polonara compie 34 anni, la moglie: "Non hai smesso di lottare"-Libano, raid Israele su Beirut: "Obiettivo era capo di stato maggiore Hezbollah"-Domenica In, Vittorio Feltri: "Io amavo Ornella Vanoni, mi offriva sempre le canne"-I segnali stradali verdi 'debuttano' nel Regno Unito, cosa significano i 'green signs'-Ballando, lo 'schiaffo' di Pasquale La Rocca dopo la lite D'Urso-Lucarelli-Addio a Loris Rispoli, presidente associazione vittime Moby Prince: "Era un combattente per la verità"-Italia-Spagna, oggi azzurri in finale di Coppa Davis - Diretta-Famiglia nel bosco, Associazione magistrati per minorenni: "Un dovere intervenire"

Fotovoltaico: l’energia solare si condivide

Condividi questo articolo:

Sarà presto possibile condividere l’energia solare: dal 1° gennaio 2015 con il progetto Solar Share di LifeGate, anche a distanza si potra’ sfruttare il Sole

 

Chi vuole sfruttare l’energia del Sole non ha più scuse: grazie al progetto Solar Share di LifeGate, infatti, sarà possibile condividere a distanza l’energia prodotta dall’impianto La Masseria del Sole, in funzione a Lecce, superando ogni limite geografico. L’iniziativa è stata sviluppata da LifeGate, punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile, in collaborazione con ForGreen, partner tecnico con grande esperienza nella creazione di progetti di condivisione di energia proveniente da fonti rinnovabili.

Il progetto Solar Share nasce con l’intento di incentivare le energie rinnovabili, consentendo ai privati, che condividono l’idea che oggi produrre energia può essere un investimento per il futuro della propria famiglia, di prendere parte ad un progetto di condivisione di energia pulita prodotta da fonti rinnovabili. Un’energia social.

Coloro che intendono sfruttare l’energia fotovoltaica prodotta in Puglia scelgono di diventare socie della Cooperativa Energia Verde WeForGreen e partecipano all’acquisto dell’impianto solare già in funzione, in grado di produrre l’energia necessaria a soddisfare il loro fabbisogno energetico.

Solar Share è il primo progetto italiano che apre questa opportunità a tutti, indipendentemente dalla loro ubicazione. In questo modo, persone di città differenti potranno unirsi e condividere energia prodotta dal sole, senza limiti territoriali. Diventando soci della cooperativa sarà possibile, in base al numero di quote possedute, sharare e utilizzare l’energia rinnovabile prodotta, per tutto l’arco di vita dell’impianto fotovoltaico acquistato

Il progetto Solar Share mette inoltre al riparo gli utenti dall’inflazione, come anche dalle oscillazioni dei prezzi. Se l’energia acquistata non è consumata entro l’anno, il corrispettivo economico in surplus verrà restituito all’utente con un conguaglio annuale.

gc

Questo articolo è stato letto 41 volte.

energia rinnovabile, energia sole, fotovoltaico, rinnovabili, solare

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net