ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mercati instabili, dollaro in discussione e opportunità per l'Ue: il discorso all'Abi del governatore Panetta (Bankitalia)-Achille Lauro compie 35 anni e festeggia un traguardo incredibile: "Sono senza parole"-Giorgio Armani compie oggi 91 anni, il messaggio dopo il ricovero-Tim Summer Hits, stasera 11 luglio ultima puntata: ospiti e anticipazioni-Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati-Dazi, Patuelli: "Disinnescarli o c'è rischio recessione"-Genocidio di Srebrenica, Mattarella: "Esiste una responsabilità collettiva"-Omicidio Villa Pamphili, Francis Kaufmann oggi in Italia-Incendi a Matera, emergenza rientrata a Metaponto: due campeggi devastati-Temptation Island: tra tradimenti, confessioni e teorie del complotto. Cosa è successo ieri-È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò-Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: "Carichiamo le difese prima del bisturi"-Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue

Fotovoltaico: l’energia solare si condivide

Condividi questo articolo:

Sarà presto possibile condividere l’energia solare: dal 1° gennaio 2015 con il progetto Solar Share di LifeGate, anche a distanza si potra’ sfruttare il Sole

 

Chi vuole sfruttare l’energia del Sole non ha più scuse: grazie al progetto Solar Share di LifeGate, infatti, sarà possibile condividere a distanza l’energia prodotta dall’impianto La Masseria del Sole, in funzione a Lecce, superando ogni limite geografico. L’iniziativa è stata sviluppata da LifeGate, punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile, in collaborazione con ForGreen, partner tecnico con grande esperienza nella creazione di progetti di condivisione di energia proveniente da fonti rinnovabili.

Il progetto Solar Share nasce con l’intento di incentivare le energie rinnovabili, consentendo ai privati, che condividono l’idea che oggi produrre energia può essere un investimento per il futuro della propria famiglia, di prendere parte ad un progetto di condivisione di energia pulita prodotta da fonti rinnovabili. Un’energia social.

Coloro che intendono sfruttare l’energia fotovoltaica prodotta in Puglia scelgono di diventare socie della Cooperativa Energia Verde WeForGreen e partecipano all’acquisto dell’impianto solare già in funzione, in grado di produrre l’energia necessaria a soddisfare il loro fabbisogno energetico.

Solar Share è il primo progetto italiano che apre questa opportunità a tutti, indipendentemente dalla loro ubicazione. In questo modo, persone di città differenti potranno unirsi e condividere energia prodotta dal sole, senza limiti territoriali. Diventando soci della cooperativa sarà possibile, in base al numero di quote possedute, sharare e utilizzare l’energia rinnovabile prodotta, per tutto l’arco di vita dell’impianto fotovoltaico acquistato

Il progetto Solar Share mette inoltre al riparo gli utenti dall’inflazione, come anche dalle oscillazioni dei prezzi. Se l’energia acquistata non è consumata entro l’anno, il corrispettivo economico in surplus verrà restituito all’utente con un conguaglio annuale.

gc

Questo articolo è stato letto 40 volte.

energia rinnovabile, energia sole, fotovoltaico, rinnovabili, solare

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net