ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Taiwan, scontro diplomatico tra Cina e Giappone, Pechino 'pattuglia' le isole contese-Venezuela, Usa pronti all'attacco? Portaerei Ford nei Caraibi, Trump: "So cosa fare"-Dazi Ue, Usa ancora scontenti: "Rapporti commerciali restano punto critico" e Greer vola in Europa-Sinner: "Grande Slam? Sbagliato pensarci, il tennis ha un altro approccio". E sulla Coppa Davis...-Sinner trionfa e Laila... lo abbraccia: la festa di Jannik dopo la vittoria delle Atp Finals-Sinner campione alle Atp Finals, quanto guadagna e come cambia il ranking-Sinner-Alcaraz, massaggio e fasciatura per Carlos. Cos'è successo alle Atp Finals-"Tifo Sinner", la 'redenzione' di Bruno Vespa-Italia-Norvegia, oggi qualificazioni Mondiali 2026 - La diretta-Schianto mortale sulla Statale 73 in Val di Chiana, vittima un ragazzo di 22 anni di Arezzo-Enrica Bonaccorti e la malattia: "Pensavo di morire subito, ora torno a vivere"-Atp Finals, Alcaraz incontra Fognini prima della finale con Sinner. La battuta su'Ballando con le stelle'-Domenica In, Giovanni Allevi e la malattia: "Il corpo soffre, l'anima brilla"-Atp Finals, oggi la finalissima Sinner-Alcaraz - Il match in diretta-Gp Valencia, Bezzecchi vince ultimo appuntamento mondiale-Mattarella: "Guerra di aggressione è un crimine"-Sgarbi a Domenica In: "Mi sposo con chi mi ha dato forza nelle difficoltà"-Domenica In, Sonia Bruganelli: "Vorrei ripartire dall'inizio come madre"-Roma, 27enne precipitato da b&b: per gip "indizi non sufficienti per misura cautelare"-Scontro tra due auto a Milano: quattro feriti, uno è gravissimo

Solare: la Virginia punta ad una crescita del 1000%

Condividi questo articolo:

Nel 2016, l’industria solare della Virginia potrebbe crescere grazie a più di 300 MW di progetti potenziali

 

È un momento molto particolare per l’energia di tutto il mondo, tra trasformazioni energetiche e nuovi mercati, ma il caso della Virginia è ancora più peculiare, visto che si potrebbe registrare un miglioramento davvero elevato della percentuale di sfruttamento dell’energia solare: un aumento del 1.000%  rispetto al 2015 (e del 750% rispetto a tutto il solare mai schierato nello stato). Un salto del genere potrebbe far abbassare i prezzi, far aumentare l’occupazione e gli investimenti, ridurre l’inquinamento e stimolare l’innovazione fino a rendere il mercato energetico della Virginia molto competitivo.

In pratica, attualmente ci sono 25/30 MW di generazione solare installati in Virginia, ma l’anno prossimo potrebbero diventare 15 volte tanti, con un aumento di almeno 300 MW.

Dominion, uno dei maggiori produttori e trasportatori di energia della nazione, potrebbe arrivare a schierare quasi 200 MW nel 2016, tra imprese regolamentate e non, ai quali si andrebbero ad aggiungere altri 50/80 MW di progetti – a cura della Old Dominion Electric Cooperative (ODEC), della Appalachian Power Company (APCO) e del Council for Independent Colleges (CICV) – più un potenziale da parte di aziende che avranno bisogno di un acquirente per la loro energia come, per esempio, quelli che cercherebbero di interconnettersi con i sistemi di distribuzione di Dominion, APCO, ODEC o delle cooperative elettriche di vendita al dettaglio.

Il problema è che ci sono almeno 120 MW che non sono dipendenti dall’autorità della Virginia State Corporation Commission (SCC) –  per esempio ODEC, CICV e i progetti di Dominion in Amazzonia – e, anche se questi MW potrebbero essere comprati e venduti in un mercato libero e competitivo, sono comunque legati ad altri progetti e un diniego di acquisto da parte della SCC potrebbe far partire un domino di false partenze e annullare più di 100 MW di impianti.

La speranza, quindi, è che le mosse politiche permettano a questa percentuale potenziale di avverarsi e al mercato della Virginia di crescere.

EC

Questo articolo è stato letto 59 volte.

energia solare, fotovoltaico, solare, solare Virginia, Virginia

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net