ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Si tuffa nel canale Villoresi, morto 18enne a Garbagnate-Usa: "Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco"-Prove generali di esodo estivo, traffico sulle strade nel weekend: scatta il bollino rosso-Open Arms, procura fa ricorso. Meloni con Salvini: "Surreale accanimento"-Weekend di fuoco, oggi e domani torna l'allerta caldo: sei le città più roventi-Roma Capitale, verso più autonomia e competenze legislative: governo prepara ddl-Livorno, allarme bomba su traghetto: scatta maxi emergenza in porto-Giustizia, Meloni: "La riformiamo per eliminare storture"-Inchiesta urbanistica Milano, Sala vestito da carcerato in post consigliere comunale Fratelli d'Italia-Fabio Concato, stop concerti luglio e agosto per motivi di salute-Valentina Greco scomparsa in Tunisia dal 9 luglio, l'appello dei genitori-Trump nega di aver donato 'scarabocchio' a Epstein, ma in passato fu assiduo disegnatore-Dazi, "Trump spinge per tariffe minime al 15-20% su merci Ue"-Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l'anno del riscatto-Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell'anno come 'Capitale europea della cultura'-Gaza, Siria, Iran: i tre fronti che minacciano Netanyahu secondo Oren-Noa Lang e Geolier, feat in arrivo? L'incontro allo Stadio Maradona fa sognare i tifosi-Los Angeles, esplosione in centro addestramento polizia: almeno tre morti-Tour de France, Pogacar domina cronoscalata e consolida maglia gialla-Estate, i consigli dei neurologi per la salute del cervello in vacanza

La grande Honda rinnovabile

Condividi questo articolo:

La casa automobilistica giapponese fa il più grande acquisto di energia rinnovabile mai fatto da qualsiasi altro produttore di macchine

La multinazionale Honda Motor Company, con sede a Tokyo, ha recentemente comprato una quantità di energia pulita rinnovabile, che è il più grande acquisto mai fatto da una casa automobilistica – come raccontato nel suo comunicato stampa. L’elettricità verrà utilizzata per compensare le emissioni delle sue fabbriche statunitensi, consentendo così a Honda di ridurre le emissioni di gas serra del 60% nei suoi impianti di produzione nordamericani.

A seguito del diffuso dibattito pubblico e dell’aumento delle pressioni normative, i produttori di automobili (e non solo) non hanno altra scelta che modificare i loro modelli di business, in modo da poter aiutare i paesi e le persone ad affrontare la sfida della riduzione del biossido di carbonio. Non sorprende, quindi, che un numero crescente di case automobilistiche si stia rivolgendo a fonti rinnovabili, come il vento e il sole, per ottenere rendimenti sostenibili.

Secondo il comunicato, la Honda attualmente ottiene circa il 21% della potenza delle sue operazioni in Nord America da fonti di energia a basse o zero emissioni, ma non basta. Per questo, la speranza è quella di migliorare grazie al più grande acquisto di energia rinnovabile dell’industria automobilistica.

Il nuovo accordo di Honda sull’energia pulita prevede l’acquisto di energia eolica da un parco eolico dell’Oklahoma e l’approvvigionamento di energia da un parco solare del Texas. Le proiezioni mostrano che, con questo acquisto di energia pulita, Honda potrà compensare annualmente 800.000 tonnellate di emissioni di anidride carbonica grazie all’acquisto di VPPA. Ciò equivale a compensare quanto generano 100.000 famiglie statunitensi con l’uso dell’energia domestica, dice la Honda nel suo comunicato stampa.

I VPPA, ovvero i Virtual Power Purchase Agreement, stanno diventando un mezzo sempre più popolare tra le grandi aziende che cercano di raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni di anidride carbonica: si tratta di accordi di acquisto di energia, che permettono di acquistare energia rinnovabile che non va direttamente alle strutture dell’azienda – Honda, in questo caso specifico – ma viene, invece, immesso nella rete elettrica nazionale, «de-carbonizzandola».

 

Questo articolo è stato letto 36 volte.

anidride carbonica, compensazione emissioni, de-carbonizzazione, energia eolica, energia pulita, energia solare, gas serra, Honda, Riduzione emissioni, rinnovabile, rinnovabili

Comments (29)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net