ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"-Galli della Loggia a Giuli: "Poltrona di lusso? Non retribuita, mi è costata 200 euro di taxi"-Welfare, sindaca Castelletti (Brescia): "Lavoriamo per dare ai lavoratori miglior qualità"-Roberto Ciufoli: "Ho avuto un tumore al rene, ecco i segnali d'allarme"

Italia laboratorio di efficienza energetica

Condividi questo articolo:

Il Mibact ha presentato gli Atti di indirizzo e Guide sull’efficienza energetica degli edifici vincolati e storici del nostro Paese

 

La presentazione degli Atti di indirizzo e Guide sull’efficienza energetica degli edifici vincolati e storici del nostro Paese da parte del Mibact rappresenta ‘un passo importante e decisivo verso la valorizzazione di un patrimonio, quello storico italiano, che ha pochi eguali nel mondo. Per il nostro paese si presenta un’opportunità unica che può contribuire a risollevare anche il comparto edilizio da una crisi che lo attanaglia ormai da tempo. Parliamo di un settore che può arrivare fino a 6 miliardi di euro di giro di affari all’anno. Fin’ora come sistema Paese siamo stati timidi, ma da oggi la musica può cambiare’. Lo dichiara Livio de Santoli, presidente di AiCARR – Associazione italiana condizionamento dell’aria riscaldamento e refrigerazione – che ha collaborato con il Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo per la stesura delle linee guida sull’efficienza energetica degli edifici storici.

 

‘Grazie alle linee guida sull’efficienza energetica relativa agli edifici storici si potranno incontrare due mondi, sin’ora estranei: quello dei conservatori e quello dei progettisti. L’energia diventa un tassello importante delle fasi di restauro dei nostri beni culturali ed inoltre potrà contribuire ad una maggiore integrazione tra tessuto connettivo, urbanistico, territoriale e paesistico. Da oggi possiamo considerare, a buon diritto, l’efficienza energetica come strumento di tutela dei nostri beni artistici e l’Italia potrà diventare il primo vero laboratorio sull’efficienza energetica applicata agli edifici storici e ai beni culturali. Noi come Aicarr siamo pronti e disponibili a dare il nostro contributo’.

gc

Questo articolo è stato letto 15 volte.

efficienza, efficienza energetica, energia

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net