ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Roma, Angelucci (Comune): "Flagship store Starbucks S.Silvestro luogo innovativo"-Roma, Bonaccorsi (Municipio I): "Più curata e attrattiva grazie a sinergia pubblico-privato"-Roma, Catrambone (Starbucks Italia): "Un anno di San Silvestro, progetto unico e condiviso"-Gsk con Fleming Initiative e Ia avanzata contro antimicrobico resistenza-Roma, Marin (Municipio I): "Starbucks modello virtuoso per gestione dei rifiuti nel Centro"-Kessler, la decisione e l'ultima lettera: "Così hanno scelto di morire"-Sclerosi multipla, fa tappa a Milano il vodcast 'Mille storie'-Indagine Moige-Piepoli 'Venduti ai minori', allarme vendita illegale alcol e tabacco-Starbucks-Percassi, 1° anniversario apertura unico Flagship Store in Italia in P.zza S. Silvestro-Al Parlamento Europeo convegno su impatti da carenza dei prodotti di origine animale-Meteo, brusca virata nel weekend: calo di 10 gradi, neve anche in pianura-Bomba su binari in Polonia, Tusk: "Due collaboratori di Mosca dietro sabotaggio"-Cloudflare down e problemi oggi per web e app, perché si ferma tutto-Gerry Scotti torna in prime time con 'Chi vuol essere milionario?': ecco quando-Billboard Women in Music, Giorgia è la 'Donna dell'anno'-Mario Adinolfi: "Kessler uccise con metodo nazista, meravigliato dal silenzio della Chiesa"-Dalla Francia a Zverev: tutti i pericoli per l'Italia in Coppa Davis-Napoli, si apre voragine in Via Appia: coinvolte almeno 4 auto nel crollo-CloudFlare down oggi, problemi 18 novembre: da X a ChatGpt, problemi sul web-Ismea Copernicus Academy, al via Open school Lazio su osservazione Terra

Una fissione nucleare pulita e senza limiti

Condividi questo articolo:

Il MIT annuncia che mancano solo 15 anni alla messa in funzione di una centrale elettrica a fusione

Il MIT, grazie alla collaborazione con il Commonwealth Fusion Systems, ha potuto annunciare l’arrivo di una nuova energia nucleare pulita e illimitata: avendo sviluppato un nuovo superconduttore, il team di scienziati si è detto in grado di poter arrivare ad avere una centrale elettrica a fusione attiva in rete entro i prossimi 15 anni.

Sono decenni che gli scienziati inseguono questo obiettivo: riuscire ad avere un’energia quasi infinita senza dover fare i conti con i rischi associati all’energia nucleare. Certo, se si pensa che negli anni ’50 gli scienziati avevano teorizzato che la fusione nucleare era a pochi decenni di distanza e che, dopo che questo non era avvenuto, negli anni ’70 avevano detto che mancavano solo pochi decenni, la fiducia cala.
E allora perché questa volta dovremmo credergli? Perché il team ha detto che questo nuovo superconduttore era esattamente l’innovazione che stavano cercando. Parte del problema con la realizzazione della fusione nucleare, infatti, è che si deve essere in grado di scaldare le cose fino alla cifra assurda di 150 milioni di gradi, che ovviamente ha una forza distruttiva a cui non resiste nessun oggetto pensabile.

Il MIT e il Commonwealth progettano di utilizzare questo nuovo superconduttore, realizzato in nastro di acciaio rivestito con ossido di ittrio-bario-rame, per realizzare magneti che contribuiranno a rendere la fusione nucleare una realtà.
Insomma, siamo davanti a una svolta davvero importante, che potrebbe segnare i termini di un momento storico per l’industria energetica. Speriamo che possa davvero succedere e che questo nuovo futuro energetico sicuro e senza emissioni di carbonio possa arrivare presto.

Questo articolo è stato letto 55 volte.

centrali, energia, energia nucleare, fusione, innovazione, nucleare

Comments (35)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net