ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Damiano David e Dove Cameron si sposano? L'anello fa sognare i fan-Ponte sullo Stretto, no della Corte dei Conti al visto di legittimità. Meloni: "Invasione su scelte governo e Parlamento"-Uccise il padre per difendere la madre, è definitiva l'assoluzione per Alex Cotoia-Un italiano su 4 ha letto fumetti nell'ultimo anno, Giuli: "Oltre 700mila euro per l’intera filiera"-Ranucci, Sangiuliano e il Garante: ecco le date. La mail dell'ex ministro non legata alla multa a 'Report'-Incidente stradale a Igea Marina, muore il fratello 18enne di Andrea Delogu-Gaza, Italia all'Onu: "Rapporto Albanese privo di credibilità e imparzialità"-Evelina Sgarbi: "Giudice si preoccupa dei media, mandato a legali per ricusarla"-Vino: il mondo dell'enoturismo a Fine Italy, buyer ed espositori premiano primo format b2b-Ue, Mattarella: "Baluardo democrazia e Stato di diritto. Carenza azione comune adeguata indebolisce tutti"-Digitale, web e dispositivi connessi: ecco decalogo per sicurezza consumatori-Roscio (Intesa Sanpaolo): "Scarsità dell'acqua rischio per ambiente e sistema produttivo"-Pastorello (Gruppo Acea): "Transizione idrica si affianca a quella energetica"-Furto al Louvre, le ipotesi sul gruppo di ladri: "Più di 4, nessuna evidenza di un complice nel museo"-Cicchitto: "Meloni durerà 5 anni, Forza Italia sopravviverà perché serve partito anti-Salvini"-Serie A, oggi Juve-Udinese e Roma-Parma - Le partite in diretta-Milano, L’Oréal inaugura il primo salone sociale in Italia-Samsung celebra countdown verso Milano Cortina 2026 e svela team 'Samsung Galaxy'-Salute, psicologa Borghi: "Oltre la sclerosi multipla un percorso verso il futuro"-La Camera ricorda Pasolini, PPP finisce nel Pantheon di destra e sinistra

Energia dal vento, dal Portogallo parte l’eolico offshore senza ancoraggio

Condividi questo articolo:

Siamo in Portogallo dove è partito il test sulla prima turbina eolica non ancorata. Se l’idea dell’eolico a terra presenta i suoi limiti, anche e soprattutto nell’impatto ambientale, sembra non essere così con i Windpark Offshore

La notizia arriva dal portale internet Scientific American e parla della sperimentazione in Portogallo di una speciale turbina eolica priva di ancoraggi al fondo sottomarino. Un’idea che se davvero porterà i risultati attesi, potrebbe aprire ad una vera rivoluzione nel settore eolico. Il suo nome è WindFloat e dista circa 350 chilometri dalle coste portoghesi. L’azienda Vestas, danese, leader nel settore della costruzione di pale eoliche, ha unito le proprie competenze con l’americana Principle Power, costruttrice dello speciale supporto a forma di triangolo che sostiene l’impianto in acqua.

La turbina, in grado di generare 2 Megawatt, sarà in funzione per un anno, periodo del test, nella speranza di aprire ad installazioni ancora più performanti, capaci di generare fino a 7 megawatt per impianto.

Un passo che ricorda il balzo in avanti dell’industria petrolifera quando negli anni settanta abbiamo assistito alle prime perforazioni da piattaforme galleggianti. Con la differenza, però, che in questo caso non si incide sul substrato marino in alcun modo e si produce energia verde al 100%.

Il mancato ancoraggio ai fondali permette a queste installazioni di ridurre notevolmente il costo di assemblaggio e di traghettarle verso aree dai fondali estremamente profondi, ancora più ricche di vento. Il costo del prototipo si aggira sui 23 milioni di euro ma sono già pronti altri colossi dell’energia alternativa eolica: la Alstom e la Siemens sembrano essere oramai pronte al varo dei loro progetti. Entro il 2020 l’asiatica Mitsubishi ha dichiarato invece di voler installare ottanta turbine a largo di Fukushima.

 

 

(Vincenzo Nizza – fonte Scientific American)

Questo articolo è stato letto 52 volte.

alstom, eolico offshore senza ancoraggio, mitsubishi, piattaforme eoliche in aperto mare, principle power, siemens, vestas, windfloat

Comments (18)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net