ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea-Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"-Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20-Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare-Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock-Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"-Italia-Usa, Meloni: "Su molti dossier parliamo stessa lingua, bene per unità Occidente"-Caso Garlasco, consulenza Poggi: "Impronta 33 inutilizzabile, non è nitida"-Caldo, firmato protocollo lavoro: "Priorità a salute e sicurezza"-Garlasco, consulenti famiglia Poggi: "Impronta 33 non è di Sempio"-'Concerti' di ultrasuoni per le microalghe per aumentare la produzione-Omicidio Mastrapasqua, Rezza condannato a 27 anni: uccise per cuffie da 14 euro-Roma, l'app Julia incassa i complimenti del commissario Ue Tzitzikostas-Zamaro (Fvg): "Al lavoro per migliorare performance e gradimento cittadini"-Sean 'Diddy' Combs, il verdetto: colpevole per prostituzione ma assolto dalle accuse più gravi-Microsoft taglia 9000 dipendenti, da inizio anno 65mila dipendenti in meno nel tech americano

L’eolico offshore fa bene ai pesci

Condividi questo articolo:

Le turbine eoliche offshore fanno bene alle specie marine. Uno studio ha rivelato che il numero di pesci e’ cresciuto e che si e’ creato un habitat accogliente

L’eolico offshore  fa bene all’ambiente, e ai pesci che vivono nel mare. Ad affermarlo è stata una ricerca danese ‘Effetti del parco eolico Horns Rev 1 Offshore sugli stock ittici. Follow up a sette anni dalla realizzazione’, che ha scritto che le pale eoliche e i pesci convivono felicemente anzi, diverse specie ittiche sono addirittura aumentate di numero.

Questo studio  è il primo ad aver esaminato gli effetti dei parchi eolici offshore sulla vita marina. Lo studio è certamente limitato all’analisi di una sola zona, ma presto saranno effettuati altri studi in altre zone in cui sono state installate le turbine eoliche, che speriamo confermino il primo. Il gigantesco parco eolico offshore Horns Rev 1, situato al largo dell’isola di Anholt, è dotato di 80 enormi turbine, installate  in acque poco profonde e brulicanti di pesci.

Le turbine eoliche non hanno influenzato negativamente l’ambiente marino, come si poteva temere. Ancor prima che le pale eoliche offshore venissero costruite, infatti, i ricercatori del Dtu Aqua avevano realizzato un censimento dei pesci che vivono nell’area dove sarebbe stato installato il parco eolico, poi hanno confrontato i dati con la situazione trovata 7 anni dopo che le pale eoliche sono state attivate per produrre energia.

Il risultato è stato sorprendente: lo studio ha dimostrato che le turbine non hanno avuto influenzato negativamente la vita dei pesci presenti nell’area. Intorno al basamento delle turbine eoliche si è creato un vero e proprio ambiente di scogliera, molto ricco di specie, un habitat accogliente, soprattutto per le specie come il tordo dorato, il blennide viviparo e il lompo, che amano gli ambienti rocciosi.

(GC) 

Questo articolo è stato letto 70 volte.

energia del vento, energia eolica, eolico, eolico danese, eolico in mare, eolico offshore pesci, mare

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net