ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà-Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina-Paolo suicida a 14 anni, la preside: "Mai denunce di bullismo, contro scuola macchina del fango"-Foto delle amiche caricate su siti porno, indagato 22enne a Milano-Matteo Franzoso non ce l'ha fatta, morto lo sciatore 25enne caduto in allenamento-Dall'inferno di Gaza a una speranza a Milano, storia di Taghred e Youssef-Fugge da un istituto ed entra in proprietà privata, 16enne trovato morto in piscina-"No, sui 50 euro non c'è il Demonio": Bce costretta a rassicurare i bulgari-Esce a cercare funghi e precipita in un canalone, morto 75enne in Valtellina-Università, Orlandi (UnimiB): "Iannantuoni ha fatto di Bicocca n luogo di eccellenza e inclusività"-Anna Falchi: "Il catcalling non è una molestia, non mi dà fastidio"-Università, Iannantuoni (UnimiB): "Spero di lasciare traccia della passione che muove il mio lavoro"-Monza, al bar chiede acqua ma gli servono soda caustica: cliente in ospedale-"Ha rapinato tre banche in un giorno", chef italiano arrestato in Usa-Gaza, Tajani: "Attivisti Flotilla vanno a loro rischio e pericolo". Le reazioni-Sanità, disturbi neurologici funzionali: specialisti Sin chiedono un cambio paradigma-Morto Franco Ligas, il giornalista sportivo e storica firma di Mediaset aveva 79 anni-Fashion & talents, a Piazza di Spagna l'alta moda in passerella-Violenza sessuale su 12enne, minore indagato: "Io estraneo alle accuse"-Lottomatica, da Msci massimo rating nella valutazione ESG

Arrivano i pannelli fotovoltaici trasparenti, per finestre e solai

Condividi questo articolo:

Il fotovoltaico si integra con il resto della casa e diventa trasparente, per essere utilizzato come vetro per finestre o per la costruzione di solai

Arrivano i pannelli fotovoltaici trasparenti , utilizzabili come vetri per finestre di case e grattacieli, ma anche sui balconi. A dare vita ai pannelli fotovoltaici trasparenti, realizzati con vetro laminato infuso e celle fotovoltaiche immerse al suo interno, è stata Sharp, che ha annunciato l’entrata in produzione di questo solare innovativo.

I pannelli fotovoltaici trasparenti avranno un’efficienza di conversione energetica piuttosto bassa se paragonata alla media attuale del solare tradizionale, il 6,8%, per un massimo di 95 Watt contro una percentuale che varia dal 10% al 20%, ma la loro caratteristica principale è proprio la capacità di lasciar passare parte della luce, integrandosi bene con il materiale di costruzione e realizzazione della casa.

I pannelli fotovoltaici trasparenti, che fungono anche da isolante termico, potranno essere utilizzati per la costruzione di solai e finestre o potranno essere fissati in qualsiasi altra posizione esterna esposta alla luce diretta del sole.  I pannelli innovativi verranno inizialmente distribuiti soltanto in Giappone in versioni di formato 1,4 per 1 metro, con spessore di soli 9millimetri.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 196 volte.

energia, energia pulita, fotovoltaico, fotovoltaico integrato, pannelli fotovoltaici, pannelli fotovoltaici trasparenti, pannelli solari, solare

Comments (6)

  • … [Trackback]

    […] Read More Information here on that Topic: ecoseven.net/energia/fotovoltaico/arrivano-i-pannelli-fotovoltaici-trasparenti-per-finestre-e-solai/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Info here on that Topic: ecoseven.net/energia/fotovoltaico/arrivano-i-pannelli-fotovoltaici-trasparenti-per-finestre-e-solai/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Information here on that Topic: ecoseven.net/energia/fotovoltaico/arrivano-i-pannelli-fotovoltaici-trasparenti-per-finestre-e-solai/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 92656 more Info on that Topic: ecoseven.net/energia/fotovoltaico/arrivano-i-pannelli-fotovoltaici-trasparenti-per-finestre-e-solai/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net