ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
La Champions League torna su RTL 102.5: il programma completo-Infanzia, Mattarella: "Ucraina, 7 ottobre, Gaza, peso inciviltà insostenibile"-X Factor 2025, Pippetta e a nanna: la nuova hit è di Simone-Biglietti, telecamere e phishing: sicurezza di sistema tra regioni, imprese e vigilanza-Berrettini, ritorno in campo ad Hangzhou: il tabellone dell'azzurro-Sarah Felberbaum, passione Ostiamare: la moglie di De Rossi tra store e campo-Ucraina, esercito Kiev: "Starlink fuori uso su tutta linea del fronte"-Sofía Vergara salta gli Emmy 2025: "Sono finita al pronto soccorso"-Ascolti tv domenica 14 settembre, 'La Ruota' continua a vincere su 'Affari tuoi'-Italia, Gravina: "Non giocare con Israele? Vorrebbe dire non andare al Mondiale"-LEG Live Emotion Group: il successo dei Level 42 a Pisa e la strategia che unisce musica e cultura-Cinema, box office positivo segna ripartenza: sul podio fenomeno 'Demon'-Iliass Aouani, chi è l'azzurro che ha riportato medaglia mondiale all'Italia nella maratona-Emmy 2025, Owen Cooper nella storia: a 15 anni è il più giovane vincitore-Andrea Damante e Elisa Visari sono genitori: "Finalmente tra le nostre braccia"-Temptation Island, stasera 15 settembre la puntata speciale: le anticipazioni-Ucraina, Tajani: "Putin ha preso in giro Trump. Lui preoccupato più da Cina che da Russia"-Investita da camion mentre aspetta bus per andare a scuola, 15enne morta in Trentino-Omicidio a Palermo, uomo ucciso a colpi di pistola-Impennata del colera nel 2024, Oms: "Più 50% morti e crisi continua nel 2025"

E’ stato varato il Quinto Conto Energia. Il settore fotovoltaico non gradisce

Condividi questo articolo:

Il Quinto Conto Energia ha visto la luce tra polemiche, aspettative e promesse. E’ stato firmato il decreto interministeriale sulle rinnovabili che rimodula gli incentivi al fotovoltaico

Il Quinto Conto Energia è nato. Cambia il sistema di incentivi al fotovoltaico, per effetto del Quinto Conto Energia. Il provvedimento approvato dai ministri Corrado Passera, Corrado Clini e Mario Catania relativo agli incentivi alle rinnovabili dall’anno prossimo prevede un aumento di soli 3 miliardi di euro rispetto ai 6 miliardi di euro previsti dalla normativa attuale, conosciuta come Quarto Conto Energia, approvato e promulgato meno di un anno fa dall’allora Governo Berlusconi. Quindi ci sara’ un contenimento di spesa pari a circa 3 miliardi. Questo portera’ anche ad una maggiore omogenieta’ dell’andamento della bolletta elettrica. 

Il Quinto Conto Energia cosa prevede? Non solo incentivi al fotovoltaico, ma anche alle altre fonti rinnovabili. La spesa per gli incentivi alle rinnovabili elettriche non fotovoltaiche crescera’ dai 3,5 miliardi attuali fino a 5,5 miliardi l’anno per poi essere stabilizzata entro il 2020. E’ quanto prevede il decreto ministeriale varato oggi, che entrera’ in vigore dal 1 gennaio 2013. Per controllare la potenza annua installata, gli impianti oltre i 5 Mw (soglia che sale a 20 per l’idroelettrico e il geotermico) accederanno agli incentivi tramite aste al ribasso nei limiti di quantitativi predeterminati di potenza annua. Le strutture di potenza compresa tra i 50 Kw e i 5 Mw avranno accesso alle tariffe previa iscrizione ad appositi registri del Gse. Gli impianti sotto i 50 Kw saranno liberi di accedere agli incentivi dopo l’entrata in esercizio. Il quantitativo di questa categoria viene detratto dal contingente a registro nell’anno successivo.

Il Quinto Conto Energia darà vita a molte polemiche nel settore del fotovoltaico soprattutto. D’altronde la bozza del Quinto Conto Energia uscita solo qualche settimana fa aveva già provocato molte polemiche. (red)

Questo articolo è stato letto 28 volte.

biomasse, eolico, fotovoltaico, geotermia, incentivi, incentivi al fotovoltaico, Quinto Conto energia

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net