ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Torino, prof israeliano sospeso dal rettore del Politenico: aveva difeso Idf durante lezione-Fedez a La Zanzara, Cruciani: "Chiara Ferragni è nel palazzo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 16 settembre-Fedez contro Sinner, secondo round: "E' monegasco e non paga le tasse"-Champions League, oggi Juve-Borussia Dortmund - La partita in diretta-Roma, corteo per Gaza: "Blocchiamo tutto, Palestina libera"-Blitz proPal all'università di Pisa, parla il prof. aggredito: "Spintoni e libro strappato, poi un pugno"-Bjk Cup, Paolini e Cocciaretto non sbagliano. L'Italia batte la Cina e vola in semifinale-Quando Robert Redford criticò Trump: "Degrada tutto quello tocca, attacchi da dittatore"-Trump, il giornalista e la domanda sugli affari: "Stai zitto"-Mondiali pallavolo, l'Italia cade contro il Belgio al tie-break-Robert Redford, la vita privata segnata da amori e tragedie-Depistaggio Cucchi, giudici Appello: "Intento dei carabinieri era restituire una realtà di comodo"-"Lauti dov'è?": Inter, Thuram e compagni scoprono così l'infortunio di Lautaro Martinez-Fvg Via dei Sapori lancia Corso di formazione per ristorazione all'Its Academy Udine-Assolavoro: in 1° sem. 2025 boom assunti a tempo indeterminato da agenzie per il lavoro-Arca Fondi e Itinerari Previdenziali disegnano il futuro dei fondi pensione-Social vietati ai minori di 16 anni, Onorato: "Facciamo tornare i ragazzi a giocare"-Robert Redford, la foto con Gianni Minà e Fidel Castro: la storia-Blitz proPal all'Università di Pisa, docente finisce al pronto soccorso

Il fotovoltaico e’ contagioso

Condividi questo articolo:

Le buone azioni per l’ambiente sono contagiose. Meglio, il fotovoltaico e’ contagioso: se una casa ha installato pannelli solari in evidenza il vicinato tende a fare lo stesso

Il fotovoltaico è contagioso: se il mio vicino ha installato i pannelli allora li installo anche io. Non è un gioco, ma una realtà che non dispiace, dal momento che i pannelli fotovoltaici producono energia pulita. Secondo uno studio congiunto delle Università di Yale e di New York pubblicato su Marketing Science si registra, infatti, una maggiore tendenza a installare un pannello solare sulla propria casa se lo hanno già fatto i vicini.

I ricercatori, per dimostrare che i pannelli fotovoltaici sono ‘contagiosi’, hanno studiato la collocazione di gruppi di impianti solari in California dal gennaio 2001 al dicembre 2011, scoprendo che se lungo una strada una casa espone in evidenza i propri pannelli solari, è molto probabile che le case adiacenti adottino la stessa strategia energetica sostenibile per emulazione del vicino virtuoso.

Lo studio ha calcolato l’aumento dei pannelli fotovoltaici considerando i codici di avviamento postale delle zone incluse nei test. La ricerca ha calcolato che dieci installazioni supplementari per codice di avviamento postale aumentano la probabilità di ulteriori installazioni del 7,8%. Se vi è un incremento del 10 per cento del numero totale di persone con pannelli solari in una singola area si assisterà a un aumento del 54% di emulazioni.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 30 volte.

energia, fotovoltaico, fotovoltaico contagioso, pannelli fotovoltaici, pannelli solari, solare

Comments (6)

  • I enjoy you because of each of your efforts on this web page. My niece really likes participating in internet research and it is simple to grasp why. Almost all learn all relating to the compelling mode you provide simple information through your web blog and as well invigorate participation from others on the issue plus our own child is actually studying a lot. Take pleasure in the remaining portion of the new year. You’re the one conducting a great job.

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 67759 additional Information to that Topic: ecoseven.net/energia/fotovoltaico/il-fotovoltaico-e-contagioso/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net