ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mercati instabili, dollaro in discussione e opportunità per l'Ue: il discorso all'Abi del governatore Panetta (Bankitalia)-Achille Lauro compie 35 anni e festeggia un traguardo incredibile: "Sono senza parole"-Giorgio Armani compie oggi 91 anni, il messaggio dopo il ricovero-Tim Summer Hits, stasera 11 luglio ultima puntata: ospiti e anticipazioni-Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati-Dazi, Patuelli: "Disinnescarli o c'è rischio recessione"-Genocidio di Srebrenica, Mattarella: "Esiste una responsabilità collettiva"-Omicidio Villa Pamphili, Francis Kaufmann oggi in Italia-Incendi a Matera, emergenza rientrata a Metaponto: due campeggi devastati-Temptation Island: tra tradimenti, confessioni e teorie del complotto. Cosa è successo ieri-È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò-Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: "Carichiamo le difese prima del bisturi"-Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue

Londra, nasce il ponte solare sul Tamigi

Condividi questo articolo:

Il ponte di Blackfriars sul Tamigi diventa sostenibile, sara’ fatto di pannelli fotovoltaici che andranno ad alimentare l’omonima stazione ferroviaria

Lo storico ponte di Blackfriars Bridge, a Londra, sarà un ponte solare. Costruito su un viadotto che attraversa il Tamigi, il ponte sarà una centrale fotovoltaica di oltre 4.400 pannelli solari fotovoltaici che a regime produrranno un totale di 1.103 MW di energia, fornendo il 50% di energia necessaria per l’alimentazione dell’ononima stazione ferroviaria, la Blackfriars Railway Station.

La stazione fotovoltaica di Blackfriars e il ponte solare vedranno la conclusione dei lavori entro maggio 2012. E a completare l’opera green ci saranno anche altri interventi pensati per il risparmio energetico. È prevista anche l’installazione di un sistema di raccolta pioggia e l’utilizzo di tubi solari per la luce naturale.

Il ponte solare di Blackfriars è frutto di un grande lavoro di ristrutturazione. Oramai qualsiasi nuova costruzione e qualsiasi ristrutturazione avvengono con le dovute attenzioni verso il risparmio energetico e verso la difesa dell’ambiente. Dai tetti delle case ai tetti delle scuole, dai vetri dei grattacieli ai ponti sul Tamigi: il fotovoltaico è la risposta popolare allo sfruttamento delle risorse esauribili, all’inquinamento e alla crisi economica. 

Anche in Italia si sta provvedendo alla costruzione di un ponte sostenibile: la stazione di Porta Susa a Torino avrà, infatti, una copertura con 10500 mq di pannelli fotovoltaici per favorire la produzione di energia.

(GC)

Questo articolo è stato letto 45 volte.

fotovoltaico, londra, ponte di Blackfriars solare, Ponte solare, ponte solare sul Tamigi, stazione di Blackfriars

Comments (17)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net