ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Papa Francesco, gli auguri di Mattarella: "Sua voce è e resta più che mai necessaria"-Sinner, l'associazione di Djokovic attacca: "Trattamento di favore". Poi fa causa all'Atp-Pino Daniele, concerto tributo oggi 19 marzo a Napoli: avrebbe compiuto 70 anni-Trump: "Putin non ha chiesto stop armi Usa a Ucraina". Domenica a Gedda colloqui per tregua-'Il Sogno' di Roberto Benigni, stasera 19 marzo su Rai 1: le anticipazioni-Antonio Candreva si ritira: "Non lo considero un addio ma un nuovo punto di partenza"-Miami Open, da Arnaldi a Sonego: orari e dove vedere gli italiani in tv-Consiglio Ue, niente intesa a 27 sull'Ucraina: la frattura dell'Ungheria di Orban-Difesa Ue, Meloni traccia la rotta: "Se Europa e Usa divisi, no garanzie di sicurezza"-Gaza, nuovi raid Israele: "Almeno 13 morti nella notte"-Turchia, arrestato sindaco di Istanbul: è principale avversario politico di Erdogan-Sciopero treni oggi, orari e servizi garantiti: cosa c'è da sapere-Festa del papà, non tutti la festeggiano il 19 marzo: chi la celebra un altro giorno-Naufragio migranti, 10 superstiti e 6 cadaveri portati a Lampedusa-Ucraina, Putin detta condizioni a Trump: stop armi a Kiev per chiudere guerra-Garlasco e le piste alternative: dalla doppia vita al killer fumatore, le ipotesi già scartate-Tornati sulla Terra i due astronauti Usa bloccati per 9 mesi nello spazio - Video-Trump-Putin, Zelensky non si fida: "Russia non vuole fine guerra"-Consegnati i premi 'Mario Sarzanini', riconoscimento alla carriera per Rino Barillari-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 18 marzo

Londra, nasce il ponte solare sul Tamigi

Condividi questo articolo:

Il ponte di Blackfriars sul Tamigi diventa sostenibile, sara’ fatto di pannelli fotovoltaici che andranno ad alimentare l’omonima stazione ferroviaria

Lo storico ponte di Blackfriars Bridge, a Londra, sarà un ponte solare. Costruito su un viadotto che attraversa il Tamigi, il ponte sarà una centrale fotovoltaica di oltre 4.400 pannelli solari fotovoltaici che a regime produrranno un totale di 1.103 MW di energia, fornendo il 50% di energia necessaria per l’alimentazione dell’ononima stazione ferroviaria, la Blackfriars Railway Station.

La stazione fotovoltaica di Blackfriars e il ponte solare vedranno la conclusione dei lavori entro maggio 2012. E a completare l’opera green ci saranno anche altri interventi pensati per il risparmio energetico. È prevista anche l’installazione di un sistema di raccolta pioggia e l’utilizzo di tubi solari per la luce naturale.

Il ponte solare di Blackfriars è frutto di un grande lavoro di ristrutturazione. Oramai qualsiasi nuova costruzione e qualsiasi ristrutturazione avvengono con le dovute attenzioni verso il risparmio energetico e verso la difesa dell’ambiente. Dai tetti delle case ai tetti delle scuole, dai vetri dei grattacieli ai ponti sul Tamigi: il fotovoltaico è la risposta popolare allo sfruttamento delle risorse esauribili, all’inquinamento e alla crisi economica. 

Anche in Italia si sta provvedendo alla costruzione di un ponte sostenibile: la stazione di Porta Susa a Torino avrà, infatti, una copertura con 10500 mq di pannelli fotovoltaici per favorire la produzione di energia.

(GC)

Questo articolo è stato letto 41 volte.

fotovoltaico, londra, ponte di Blackfriars solare, Ponte solare, ponte solare sul Tamigi, stazione di Blackfriars

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net