ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Furto a casa di un dirigente sportivo, preso il ladro: è un calciatore avversario-Affari Tuoi si ferma di nuovo, stasera non va in onda: spazio alla Nazionale-Follini: "Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale"-Israele: "Non ci sarà uno stato palestinese, Idf controllerà aree strategiche"-Per la 29ª giornata nazionale della Colletta Alimentare, +5% donazioni rispetto al 2024-Cuneo, coppia intossicata da monossido di carbonio: morta 69enne-Meteo, si apre la 'porta Atlantica': in arrivo nubifragi e rischio eventi estremi-Italia-Norvegia: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)-Italia, Fifa cambia criteri per le fasce dei Mondiali 2026? Così la Norvegia è decisiva-Venezuela, Macron annuncia rilascio cittadino francese: "Camilo Castro è libero"-Amici, oggi domenica 16 novembre: ospiti e anticipazioni-Giornalisti in sciopero il 28 novembre, Fieg: "Appello a senso di responsabilità"-Moto, droni e gruppi segreti: l'assedio di Pokrovsk e la nuova tattica russa che cambia la guerra in Ucraina-Sci, casco obbligatorio per tutti: da quando e cosa rischia chi non lo indossa-Enrica Bonaccorti e il dramma della malattia, il racconto oggi a Verissimo-Il vulcano Sakurajima si 'risveglia': alta colonna di cenere e fumo-Da noi... a ruota libera, ospiti oggi domenica 16 novembre-Ucraina, Kiev annuncia nuovo scambio prigionieri con Mosca-Verissimo, domenica 16 novembre: ospiti e interviste di oggi-Maltempo, allerta arancione in Emilia Romagna e Liguria oggi

Auto elettriche senza conducente? Taglieremmo le emissioni del 90%

Condividi questo articolo:

Come sarà il futuro della mobilità? Forse elettrico e forse non dovremo nemmeno guidare, per la gioia dell’ambiente

La maniera più semplice per ridurre le emissioni di gas serra sarebbe eliminare le auto. Ipotesi abbastanza difficile al momento. Ma se invece di eliminare le auto eliminassimo gli automobilisti? Come sarebbe un mondo con solo auto a guida automatica usate come taxi? 

Recenti studi del Berkeley Lab hanno rilevato che sostituendo tutte le auto tradizionali con taxi elettrici a guida automatica taglieremmo le emissioni di gas serra del 90%

Ogni taxi a guida automatica costerebbe circa 150.000 euro ma l’investimento verrebbe ripagato in 5 anni. Questo perché potrebbero stare in servizio 24 ore al giorno, 7 giorni a settimana.

Questa soluzione potrebbe applicarsi ai centri urbani, dove le distanze da percorrere sono minori. Bisognerebbe prevedere anche i rifornimenti di energia, ma la tecnologia consentirà a breve una autonomia sempre maggiore.

Si stima che delle auto a guida automatica potrebbero arrivare sul mercato per il 2030, al momento esistono solo dei prototipi. Ad esempio la Google car. Inoltre rimpiazzare tutti i vecchi veicoli a benzina potrebbe richiedere anni.

Il prototipo di auto a guida automatica a cui sta lavorando Google è dotata di sensori per rilevare i veicoli vicini fino a 200 metri di distanza. Al momento viaggiano a una velocità di 40 km/h. 

a.po

Questo articolo è stato letto 15 volte.

Auto a guida automatica, futuro, google car, mobilità, taxi

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net