ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mamdani nuovo sindaco di New York. Trump: "Io non ero sulla scheda e abbiamo perso"-Mamdani vince le elezioni di New York, chi è il nuovo sindaco-Putin, lo show e il messaggio: "Ecco le super armi della Russia"-"Rischio morte più alto per chi non va a votare", lo studio 'boccia' l'astensione-Belve, Irene Pivetti: "Ho avuto una carriera unica, fuori dalle statistiche"-Belve, Iva Zanicchi inciampa e cade mentre lascia lo studio-Belve, Pappalardo: "L'Isola dei famosi è diventata l'Isola della spazzatura"-Referendum Giustizia, il vademecum del voto: precedenti, quorum, scheda-Manovra, dalla Cgil a Confindustria: ecco i punti deboli per sindacati e imprese-Russia contro Italia tra offese e toni alti. Farnesina avverte: "Così si rafforza sostegno a Kiev"-La moglie di Polonara: "Achille è stato in coma, le possibilità di vita erano basse"-A 'Belve' Fagnani diventa medico, la gag con Maria De Filippi-Chiellini 'conferma' Spalletti: "Ha lo status per creare un ciclo alla Juve"-Belve, Iva Zanicchi: "Ho sgridato il Papa perché disse che 'Zingara' era di Mina"-Ancora un avvistamento di droni, voli sospesi all'aeroporto di Bruxelles-Truppe internazionali a Gaza? Ecco chi può partecipare secondo il gen. Cuzzelli-Champions, oggi Juventus-Sporting Lisbona 0-0 - Il match in diretta-Crollo Torre dei Conti, la figlia dell'operaio morto: "Grazie Italia per averlo accolto"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 4 novembre-Ventenne scomparsa a Montalcino, ricerche in corso per Viktoria Peroni

Auto senza conducente: i primi giri nel 2016?

Condividi questo articolo:

L’azienda prevede di iniziare a offrire, nel 2016, corse a noleggio sulle sue self-driving car, automobili senza conducente

 

In realtà, anche se viene chiamata Alphabet, è Google l’azienda che è in procinto di dare una forte accelerata al progetto delle automobili che si guidano da sole; la società statunitense, infatti, ha creato una holding per occuparsi di alcuni progetti specifici, di determinate divisioni – la Alphabet, appunto.

In ogni caso, quello che conta, è la notizia che, nel 2016, le auto senza conducente che si trovano sotto l’egida di Alphabet inizieranno ad offrire un servizio di noleggio per le corse. In un primo momento, questi giri verranno limitati solo a zone chiuse e controllabili come campus universitari, basi militari o parcheggi aziendali, ma l’obiettivo è senza dubbio quello di potersi spostare presto sulle strade pubbliche, non appena questo sarà possibile, sia sotto il punto di vista tecnico che giuridico.

Le auto elettriche e ibride senza conducente di Google hanno percorso già più di un milione di miglia finora, la maggior parte delle quali nelle zone di San Francisco e Austin, quindi è probabile che saranno questi i posti nei quali partirà il servizio di ride-sharing.

Il dibattito sulle automobili senza conducente è molto ampio, visto che sono davvero tante le variabili in gioco per valutarne i lati positivi e negativi: alcuni dicono che aumenteranno il traffico, altri che ridurranno il numero delle auto di proprietà. Certo è che l’idea di poterle convocare con lo smartphone fa sì che queste automobili potrebbero stare tutto il giorno in moto, portando la gente da un posto all’altro senza doversi fermare in sosta e sostituendo decine e decine di veicoli che passano il 95% del loro tempo parcheggiati.

Pensare a un mondo senza parcheggi, con lo spazio libero per le piste ciclabili e un aumento del pendolarismo grazie a un miglioramento del trasporto di massa, sembra positivo. Bisogna capire se Alphabet, Google (ma anche Uber o Tesla – altre aziende che si occupano di progetti del genere) potranno aiutarci, in questo senso.

 

 

EC

Questo articolo è stato letto 11 volte.

auto, auto senza conducente, google, google car

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net