ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Vialli avrebbe compiuto oggi 61 anni, il ricordo di Mancini: "Ti voglio bene"-Ue, Carola Rackete si dimette da eurodeputata. Left: "Ci mancherà"-Omicidio Giulia Tramontano, corte Appello nega giustizia riparativa a Impagnatiello-Agricoltura rigenerativa, rinnovabili e comunità, nuovo report Barilla-Anne Hathaway e Meryl Streep tornano per 'Il diavolo veste Prada 2': ecco le new entry nel cast-Laser puntato contro un aereo tedesco, Cina nega le accuse-Svolta nella produzione di sangue artificiale, un 'segnale' può farla decollare-Serie di terremoti colpisce il Guatemala: almeno due morti-Nautica, Design Innovation Award: al via candidature per sesta edizione-Alert su difterite in Ue, l'infezione continua a colpire in Europa-Trump ha minacciato di bombardare Mosca se Putin avesse attaccato l'Ucraina: l'audio inedito-Dazi Trump, von der Leyen: "Lavoriamo a soluzione negoziata con Usa"-Ucraina, Russia sferra attacco più duro da inizio guerra: 728 droni e 13 missili-Sole, zero afa, niente grandine: è tregua meteo sull'Italia, le previsioni-Camera, oggi question time con tre ministri: Tajani, Lollobrigida e Foti rispondono-Patriot per Kiev, Trump valuta l'invio in Ucraina del sistema di difesa-Gaza, Netanyahu ancora da Trump: secondo incontro in 24 ore alla Casa Bianca-Cobolli-Djokovic oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla-Aviaria, gatti salvati con antivirale e mix cure: studio su 4 contagi in California-Sinner-Shelton oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla

L’auto solare che produce piu’ energia di quanta ne consumi

Condividi questo articolo:

L’auto solare Stella Lux è stata progettata per percorrere in una giornata di sole oltre 1000 chilometri, arrivando a destinazione con tanto di batterie ancora cariche

 

Un’auto solare in grado di produrre più energia di quanta ne consumi effettivamente. Non si tratta di fantascienza ma di una vera e propria macchina hi-tech che si muove sfruttando il fotovoltaico come unica fonte di alimentazione,

L’innovativa auto solare, battezzata col nome di ‘Stella Lux’ e prodotta  da alcuni studenti olandesi della ‘Eindhoven University of Technology’, è in pratica un veicolo a 4 posti supertecnologico, progettato appositamente per percorrere in una giornata di sole oltre 1000 chilometri, arrivando a destinazione con tanto di batterie ancora cariche. Già nel 2013 gli studenti di Eindhoven avevano presentato un modello precedente, sempre ad energia solare, capace di percorrere con una ‘ricarica piena’, ben 600 chilometri.

La nuova auto solare ‘Stella Lux’ ha ulteriormente migliorato e anzi, superato, le sue stesse capacità di autonomia. Il veicolo infatti, combina un design aerodinamico con materiali ultra-leggeri come carbonio e alluminio, per una maggiore spinta ed efficienza in fase di corsa. La macchina può inoltre raggiungere una velocità massima di 125 km orari e scaricare l’energia in eccesso nel suo sistema di rete elettrico.

L’auto solare ‘Stella Lux’, in particolare, sfrutta ben 5.8 metri quadrati di pannelli solari ed una batteria supplementare di emergenza (in caso di condizioni meteo avverse) di 15 kWh. La massima efficienza del veicolo viene poi garantita grazie ad un sistema di navigazione che calcola l’energia necessaria per raggiungere la destinazione, impostando autonomamente il percorso più idoneo da seguire, in base ai dati meteo.

Grazie a questi accorgimenti, assicurano i ricercatori, ‘Stella Lux è anche in grado di generare più energia di quante ne utilizzi per muoversi, rendendola un sistema a “energia-positiva”.’

L’auto solare ‘Stella Lux’, attualmente, è un modello sperimentale non disponibile in commercio. Come per l’edizione del 2013, gli studenti di Eindhoven prenderanno parte con ‘Solar Lux’ al Bridgestone World Solar Challenge, una corsa di 3000 km riservata esclusivamente ad auto solari, in programma in Australia, nelle città di Darwin e Adelaide, ad ottobre. Il prossimo obiettivo, sarà poi quello di lanciare sul mercato la nuova auto solare, mettendola direttamente a disposizione dei consumatori. Per maggiori informazioni è comunque possibile consultare questo sito.

Matteo Ludovisi

Questo articolo è stato letto 27 volte.

auto solare, auto solare energia, energia consumata, fotovoltaico

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net