ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania

L’auto solare che produce piu’ energia di quanta ne consumi

Condividi questo articolo:

L’auto solare Stella Lux è stata progettata per percorrere in una giornata di sole oltre 1000 chilometri, arrivando a destinazione con tanto di batterie ancora cariche

 

Un’auto solare in grado di produrre più energia di quanta ne consumi effettivamente. Non si tratta di fantascienza ma di una vera e propria macchina hi-tech che si muove sfruttando il fotovoltaico come unica fonte di alimentazione,

L’innovativa auto solare, battezzata col nome di ‘Stella Lux’ e prodotta  da alcuni studenti olandesi della ‘Eindhoven University of Technology’, è in pratica un veicolo a 4 posti supertecnologico, progettato appositamente per percorrere in una giornata di sole oltre 1000 chilometri, arrivando a destinazione con tanto di batterie ancora cariche. Già nel 2013 gli studenti di Eindhoven avevano presentato un modello precedente, sempre ad energia solare, capace di percorrere con una ‘ricarica piena’, ben 600 chilometri.

La nuova auto solare ‘Stella Lux’ ha ulteriormente migliorato e anzi, superato, le sue stesse capacità di autonomia. Il veicolo infatti, combina un design aerodinamico con materiali ultra-leggeri come carbonio e alluminio, per una maggiore spinta ed efficienza in fase di corsa. La macchina può inoltre raggiungere una velocità massima di 125 km orari e scaricare l’energia in eccesso nel suo sistema di rete elettrico.

L’auto solare ‘Stella Lux’, in particolare, sfrutta ben 5.8 metri quadrati di pannelli solari ed una batteria supplementare di emergenza (in caso di condizioni meteo avverse) di 15 kWh. La massima efficienza del veicolo viene poi garantita grazie ad un sistema di navigazione che calcola l’energia necessaria per raggiungere la destinazione, impostando autonomamente il percorso più idoneo da seguire, in base ai dati meteo.

Grazie a questi accorgimenti, assicurano i ricercatori, ‘Stella Lux è anche in grado di generare più energia di quante ne utilizzi per muoversi, rendendola un sistema a “energia-positiva”.’

L’auto solare ‘Stella Lux’, attualmente, è un modello sperimentale non disponibile in commercio. Come per l’edizione del 2013, gli studenti di Eindhoven prenderanno parte con ‘Solar Lux’ al Bridgestone World Solar Challenge, una corsa di 3000 km riservata esclusivamente ad auto solari, in programma in Australia, nelle città di Darwin e Adelaide, ad ottobre. Il prossimo obiettivo, sarà poi quello di lanciare sul mercato la nuova auto solare, mettendola direttamente a disposizione dei consumatori. Per maggiori informazioni è comunque possibile consultare questo sito.

Matteo Ludovisi

Questo articolo è stato letto 27 volte.

auto solare, auto solare energia, energia consumata, fotovoltaico

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net