ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"

Toyota Mirai, la prima auto ad idrogeno in vendita in Europa

Condividi questo articolo:

Arriva anche in Europa la prima auto ad idrogeno: vi presentiamo la nuova Toyota Mirai

 

Già presentata e immessa nel mercato giapponese, la nuova Toyota Mirai si prepara ad essere lanciata anche sul mercato Europeo: sarà la prima berlina alimentata ad idrogeno ad essere regolarmente in vendita nelle concessionarie. L’auto, disponibile da Settembre 2015, sfrutta il “Toyota Fuel Cell System”, che fonde la tecnologia delle celle a combustibile con quella ibrida, ed è capace di generare una potenza di 155 CV. A sorprendere è l’autonomia dichiarata: 500 km .

 

Lunga 489 cm, larga 181 e alta 153 cm, la Toyota Mirai vanta un sistema di propulsione e componenti (pila a combustibile, convertitore-potenziatore di tensione e serbatoi) sviluppate interamente in casa. L’acqua prodotta dalle pile a combustibile viene “gestita” con un sistema di circolazione interna che non richiede l’uso di un umidificatore come nelle altre fuel cell. Il convertitore-potenziatore (dall’inglese boost converter), capace di innalzare la tensione generata dalle fuel Cel a circa 650 Volt, ha permesso di ridurre le dimensioni del motore elettrico e il numero delle celle a combustibile, a tutto vantaggio dei costi del sistema. 

Al fine di abbassare il baricentro della vettura, Toyota ha posizionato i due serbatoi per stoccare l’idrogeno in forma liquida sotto il pavimento. Tranquilli però, i serbatoi sono protetti da tre strati in plastica rinforzata in fibra di carbonio e l’auto è dotata anche di alcuni sensori arrestano il flusso di idrogeno in caso di eventuali perdite.

Come fare rifornimento? Semplice, la Toyota Mirai potrà essere rifornita, in soli 3 minuti, presso un distributore abilitato ad erogare idrogeno. La reazione chimica di combinazione dell’idrogeno con l’ossigeno all’interno della pila a combustibile produce energia elettrica che, dopo essere passata dal “booster”, viene utilizzata dal motore elettrico, posizionato nella parte anteriore.

E quando il guidatore richiede maggiori prestazioni, per affrontare una salita ripida o un sorpasso, potrà contare sull’energia di riserva, conservata da una grossa batteria che si trova nella parte posteriore.

 

Un altro punto di forza? Dovete sapere che collegando alla Toyota Mirai un apposito dispositivo esterno (venduto a parte) è possibile trasferire la corrente generata dalla fuel cell alla propria abitazione. 

gc

Questo articolo è stato letto 27 volte.

auto ad idrogeno, Idrogeno, mirai, toyota, Toyota Mirai

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net