ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire

La barca piu’ grande del mondo a energia solare fa tappa a Hong Kong

Condividi questo articolo:

Si chiama Planet Solar, è dotata di 500 metri di pannelli solare per alimentarla e fa tappa in questi giorni a Hong Kong. Un tour mondiale per dimostrare l’importanza e l’impatto dell’energia pulita sui mezzi di trasporto marittimi, e non solo, un futuro sempre più vicino

Ecoseven.net ha parlato più volte dei mezzi di trasporto alimentati da energia solare, abbiamo parlato dell’aereo a pannelli fotovoltaici (Solar Impulse) che ha volato dal Belgio a Parigi per la prima volta senza intoppi, solo qualche mese fa, a metà Giugno scorso, ma oggi è la volta della più grande imbarcazione del mondo a pannelli fotovoltaici.

Si chiama Planet Solar è sta toccando in questi giorni le tappe principali dell’Estremo Oriente, è arrivato a Hong Kong dalle Filippine. L’inizio del viaggio è stato il Principato di Monaco a Settembre scorso, quindi il Planet Solar è in viaggio quasi da un anno, per dimostrare al mondo intero l’importanza e l’impatto delle energie pulite sui mezzi di trasporto via mare. Da Febbraio a Maggio Planet Solar ha viaggiato nelle acque del Pacifico, dalle Galapagos a Bora Bora dove ci sono impianti di produzione di energia termica dal mare (altra frontiera delle rinnovabili, ancora poco esplorata).

Ma come è fatta questa grandissima imbarcazione a energia solare? Dispone di 500 metri di pannelli solari, raggiunge i 25 km l’ora, un potenziale ancora basso (come nel caso dell’aereo fotovoltaico che per viaggiare da Bruxelles a Parigi impiegò ’soltanto’ 16 ore). La barca Planet Solar può trasportare fino a 50 passeggeri e ha un costo non proprio accessibile, anche ai ricchi, di 18 milioni di euro. Lo scopo di questo giro del mondo – dicono gli interessati – è di dimostrare l’importanza delle energie pulite nella nostra vita quotidiana a favore e difesa dell’ambiente.

Questo articolo è stato letto 26 volte.

; solar impulse; aereo solare; parigi; bruxelles, planet solar; barca energia solare; planet solar

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net