ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Charlie Kirk, la confessione del killer in chat: "Amici, ho brutte notizie per voi"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S calano-Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà-Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina-Paolo suicida a 14 anni, la preside: "Mai denunce di bullismo, contro scuola macchina del fango"-Foto delle amiche caricate su siti porno, indagato 22enne a Milano-Matteo Franzoso non ce l'ha fatta, morto lo sciatore 25enne caduto in allenamento-Dall'inferno di Gaza a una speranza a Milano, storia di Taghred e Youssef-Fugge da un istituto ed entra in proprietà privata, 16enne trovato morto in piscina-"No, sui 50 euro non c'è il Demonio": Bce costretta a rassicurare i bulgari-Esce a cercare funghi e precipita in un canalone, morto 75enne in Valtellina-Università, Orlandi (UnimiB): "Iannantuoni ha fatto di Bicocca n luogo di eccellenza e inclusività"-Anna Falchi: "Il catcalling non è una molestia, non mi dà fastidio"-Università, Iannantuoni (UnimiB): "Spero di lasciare traccia della passione che muove il mio lavoro"-Monza, al bar chiede acqua ma gli servono soda caustica: cliente in ospedale-"Ha rapinato tre banche in un giorno", chef italiano arrestato in Usa-Gaza, Tajani: "Attivisti Flotilla vanno a loro rischio e pericolo". Le reazioni-Sanità, disturbi neurologici funzionali: specialisti Sin chiedono un cambio paradigma

Autobus elettrici in giro per il mondo

Condividi questo articolo:

I sindaci di 12 città in tutto il mondo hanno firmato impegni per acquistare solo autobus elettrici entro il 2025

Ormai sono molte le persone che guardano al di là dell’automobile personale, al di là del trasporto individuale, in virtù di un futuro elettrico. È il caso di dodici sindaci – di: Londra, Parigi, Los Angeles, Copenhagen, Barcellona, Quito, Vancouver, Città del Messico, Milano, Seattle, Auckland e Città del Capo – che si sono impegnati ad acquistare solo autobus elettrici entro il 2025 «per ripulire l’aria e proteggere i cittadini dalle devastanti conseguenze del cambiamento climatico», ha detto il sindaco di Londra Sadiq Khan.

In realtà, diverse città avevano già intrapreso misure per elettrificare il loro trasporto pubblico – la metro di Los Angeles si era già impegnata ad emissioni zero di transito entro il 2030; inoltre la città ha ritirato il suo ultimo autobus diesel nel 2011 e ha recentemente ordinato veicoli per 95 sostituzioni elettriche.

Di fatto, sostituire gli autobus pubblici convenzionali con modelli elettrici potrebbe avere un impatto molto più significativo sulle emissioni totali rispetto a quello che si potrebbe ottenere sostituendo la maggior parte degli altri veicoli. Gli autobus che sono ancora alimentati dal diesel, oltretutto, producono più anidride carbonica anche rispetto ad altri combustibili, contribuendo in maniera importante al cambiamento climatico globale.

Secondo il Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti, sostituire un autobus diesel con uno a zero emissioni è l’equivalente di eliminare 27 automobili dalla strada.

Il limite sono i prezzi: siccome questi autobus sono molto costosi, i centri urbani hanno questa grande barriera che campeggia tra loro e il passaggio a un’ampia adozione della tecnologia. Tuttavia, essendo la tecnologia relativamente nuova, la speranza è che molto presto i prezzi comincino a scendere dando la possibilità alle persone, alle città, al mondo di entrare in una nuova era del trasporto pubblico, un’era molto più pulita della precedente.

Questo articolo è stato letto 41 volte.

auto elettrica, Auto elettrici, autobus

Comments (181)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net