ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Stefano De Martino e Belen in vacanza a Porto Cervo, la cena nello stesso ristorante-Dazi, cosa significano gli 'accordi' per Trump-Pier Silvio Berlusconi: "La Talpa e The Couple i più brutti di sempre, Andrea Giambruno presto in onda"-Red Bull, rivoluzione a sorpresa: Horner licenziato, via il team principal-Alimentazione, nel libro 'A spasso con Lucy' le virtù e il valore delle proteine animali-Esplosione Roma, morto uno dei feriti più gravi-Caso Almasri, opposizioni in Senato chiedono informativa Nordio: "Ha mentito"-Sinner, allenamento a Wimbledon con gomito fasciato: oggi match con Shelton-Incredibile scoperta della missione archeologica di Virgil Academy a Barbarano Romano (Vt)-Palinsesti Mediaset: debutta Max Giusti, Nuzzi a Pomeriggio Cinque e Simona Ventura torna al Gf-Puglia, Romano (Inarea): "Spero che per il futuro Regione non diventi moda"-Puglia, Zampano (Regione): "Ultima legislatura portato passi in avanti in innovazione"-Gliflozine in farmacia senza piano terapeutico, la soddisfazione dei pazienti-Kate accanto a Macron, ritorno al banchetto di Stato dopo due anni-Pier Silvio Berlusconi: "Ius scholae non è priorità. Discesa in campo? Non la escludo in futuro"-Caldo record triplica i morti in Europa, quasi 500 vittime tra Milano e Roma-Puglia, Lauteta (Ambrosetti): "E' una delle regioni del Sud attente a sviluppo comunità"-Puglia, Emiliano: "Pil regione cresciuta il doppio di quello nazionale"-Lotito ricoverato al Gemelli, proseguono gli accertamenti-Ludovica Valli vittima di bodyshaming, lo sfogo: "Mi sono sentita sbagliata..."

Autobus elettrici in giro per il mondo

Condividi questo articolo:

I sindaci di 12 città in tutto il mondo hanno firmato impegni per acquistare solo autobus elettrici entro il 2025

Ormai sono molte le persone che guardano al di là dell’automobile personale, al di là del trasporto individuale, in virtù di un futuro elettrico. È il caso di dodici sindaci – di: Londra, Parigi, Los Angeles, Copenhagen, Barcellona, Quito, Vancouver, Città del Messico, Milano, Seattle, Auckland e Città del Capo – che si sono impegnati ad acquistare solo autobus elettrici entro il 2025 «per ripulire l’aria e proteggere i cittadini dalle devastanti conseguenze del cambiamento climatico», ha detto il sindaco di Londra Sadiq Khan.

In realtà, diverse città avevano già intrapreso misure per elettrificare il loro trasporto pubblico – la metro di Los Angeles si era già impegnata ad emissioni zero di transito entro il 2030; inoltre la città ha ritirato il suo ultimo autobus diesel nel 2011 e ha recentemente ordinato veicoli per 95 sostituzioni elettriche.

Di fatto, sostituire gli autobus pubblici convenzionali con modelli elettrici potrebbe avere un impatto molto più significativo sulle emissioni totali rispetto a quello che si potrebbe ottenere sostituendo la maggior parte degli altri veicoli. Gli autobus che sono ancora alimentati dal diesel, oltretutto, producono più anidride carbonica anche rispetto ad altri combustibili, contribuendo in maniera importante al cambiamento climatico globale.

Secondo il Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti, sostituire un autobus diesel con uno a zero emissioni è l’equivalente di eliminare 27 automobili dalla strada.

Il limite sono i prezzi: siccome questi autobus sono molto costosi, i centri urbani hanno questa grande barriera che campeggia tra loro e il passaggio a un’ampia adozione della tecnologia. Tuttavia, essendo la tecnologia relativamente nuova, la speranza è che molto presto i prezzi comincino a scendere dando la possibilità alle persone, alle città, al mondo di entrare in una nuova era del trasporto pubblico, un’era molto più pulita della precedente.

Questo articolo è stato letto 40 volte.

auto elettrica, Auto elettrici, autobus

Comments (180)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net