ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Papa Francesco, gli auguri di Mattarella: "Sua voce è e resta più che mai necessaria"-Sinner, l'associazione di Djokovic attacca: "Trattamento di favore". Poi fa causa all'Atp-Pino Daniele, concerto tributo oggi 19 marzo a Napoli: avrebbe compiuto 70 anni-Trump: "Putin non ha chiesto stop armi Usa a Ucraina". Domenica a Gedda colloqui per tregua-'Il Sogno' di Roberto Benigni, stasera 19 marzo su Rai 1: le anticipazioni-Antonio Candreva si ritira: "Non lo considero un addio ma un nuovo punto di partenza"-Miami Open, da Arnaldi a Sonego: orari e dove vedere gli italiani in tv-Consiglio Ue, niente intesa a 27 sull'Ucraina: la frattura dell'Ungheria di Orban-Difesa Ue, Meloni traccia la rotta: "Se Europa e Usa divisi, no garanzie di sicurezza"-Gaza, nuovi raid Israele: "Almeno 13 morti nella notte"-Turchia, arrestato sindaco di Istanbul: è principale avversario politico di Erdogan-Sciopero treni oggi, orari e servizi garantiti: cosa c'è da sapere-Festa del papà, non tutti la festeggiano il 19 marzo: chi la celebra un altro giorno-Naufragio migranti, 10 superstiti e 6 cadaveri portati a Lampedusa-Ucraina, Putin detta condizioni a Trump: stop armi a Kiev per chiudere guerra-Garlasco e le piste alternative: dalla doppia vita al killer fumatore, le ipotesi già scartate-Tornati sulla Terra i due astronauti Usa bloccati per 9 mesi nello spazio - Video-Trump-Putin, Zelensky non si fida: "Russia non vuole fine guerra"-Consegnati i premi 'Mario Sarzanini', riconoscimento alla carriera per Rino Barillari-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 18 marzo

Costo dell’energia in Italia. Troppo alto, ben oltre la media europea

Condividi questo articolo:

In Europa siamo terzi per il costo dell’energia destinato all’industria, dopo Cipro e Danimarca. Ne risentono anche le famiglie che pagano bollette alte. Guarda la classifica di tutti i paesi europei

Il costo dell’energia in Italia è di molto superiore alla media Europea. Sarà perché in Italia non abbiamo il nucleare, sarà per gli incentivi alle rinnovabili, sarà perché in Italia la vita sta diventando cara (nonostante la crisi), il Belpaese, secondo quanto dichiarato dalle autorità della Comunità Europea, è il sesto paese con il prezzo dell’elettricità ai consumatori più elevato. Ci precedono Danimarca, Germania, Cipro, Belgio e Svezia.

Mentre la media europea del  costo dell’energia, infatti, si attesta intorno ai 15 centesimi per kWh, in Italia l’energia ai consumatori costa circa 20 centesimi per kWh. Peggiore è la situazione in ambito industriale, dove il costo dell’energia in Italia supera i 22 centesimi per kWh, a dispetto di una media europea di 15 centesimi per kWh. Interessante è notare le differenze tra il costo dell’energia in Italia e il costo dell’energia in Francia: a livello industriale, in Italia costa 22 centesimi di euro per kWh, in Francia 10 centesimi per kWh. Nel Paese d’Oltralpe il basso costo dell’energia è certamente dovuto al nucleare: in Francia ci sono più di 50 reattori nucleari che forniscono  63.260 Mw di potenza.    

energia valori_copy

(Grafico Utenze industriali – costo dell’energia per kWh)

 

Il costo alto della bolletta della luce in Italia ha sempre fatto discutere, e non poco. Ancora molto vivo è il dibattito sul peso delle rinnovabili sulla nostra bolletta, o sugli incentivi dati a chi produce fonti assimilate alle rinnovabili, che nulla hanno a che fare con l’energia pulita (rifiuti, petrolio, idrocarburi). Ma non dimentichiamo, l’alto costo della bolletta della luce in Italia lo si deve anche al fatto che paghiamo ancora una piccola somma per mettere in sicurezza il nucleare, fonte di energia che l’Italia ha abbandonato da tempo.

Nemmeno l’introduzione del mercato libero dell’energia ha fatto sì che il costo delle bollette potesse diminuire. Le misure di liberalizzazione in Italia non si sono sempre tradotte in benefici per i consumatori. E allora c’è chi pensa anche ad un mercato dell’energia che vada oltre i confini nazionali, una concorrenza più ampia potrebbe far calare il costo dell’energia.

 

(gc – fonte Il Sole 24 Ore) 

Questo articolo è stato letto 49 volte.

bolletta della luce, bolletta elettricità, costo energia, costo energia in Italia, elettricità, energia, Italia, mercato libero energia

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net