ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner: "Grande Slam? Sbagliato pensarci, il tennis ha un altro approccio". E sulla Coppa Davis...-Sinner trionfa e Laila... lo abbraccia: la festa di Jannik dopo la vittoria delle Atp Finals-Sinner campione alle Atp Finals, quanto guadagna e come cambia il ranking-Sinner-Alcaraz, massaggio e fasciatura per Carlos. Cos'è successo alle Atp Finals-"Tifo Sinner", la 'redenzione' di Bruno Vespa-Italia-Norvegia, oggi qualificazioni Mondiali 2026 - La diretta-Schianto mortale sulla Statale 73 in Val di Chiana, vittima un ragazzo di 22 anni di Arezzo-Enrica Bonaccorti e la malattia: "Pensavo di morire subito, ora torno a vivere"-Atp Finals, Alcaraz incontra Fognini prima della finale con Sinner. La battuta su'Ballando con le stelle'-Domenica In, Giovanni Allevi e la malattia: "Il corpo soffre, l'anima brilla"-Atp Finals, oggi la finalissima Sinner-Alcaraz - Il match in diretta-Gp Valencia, Bezzecchi vince ultimo appuntamento mondiale-Mattarella: "Guerra di aggressione è un crimine"-Sgarbi a Domenica In: "Mi sposo con chi mi ha dato forza nelle difficoltà"-Domenica In, Sonia Bruganelli: "Vorrei ripartire dall'inizio come madre"-Roma, 27enne precipitato da b&b: per gip "indizi non sufficienti per misura cautelare"-Scontro tra due auto a Milano: quattro feriti, uno è gravissimo-Scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra sull’obbligo di comunicare in anticipo l'adesione-Barbara D'Urso a Ballando, il messaggio pubblico (e quello privato) di Pasquale La Rocca-Domenica In, oggi Vittorio Sgarbi ospite di Mara Venier

Costo dell’energia in Italia. Troppo alto, ben oltre la media europea

Condividi questo articolo:

In Europa siamo terzi per il costo dell’energia destinato all’industria, dopo Cipro e Danimarca. Ne risentono anche le famiglie che pagano bollette alte. Guarda la classifica di tutti i paesi europei

Il costo dell’energia in Italia è di molto superiore alla media Europea. Sarà perché in Italia non abbiamo il nucleare, sarà per gli incentivi alle rinnovabili, sarà perché in Italia la vita sta diventando cara (nonostante la crisi), il Belpaese, secondo quanto dichiarato dalle autorità della Comunità Europea, è il sesto paese con il prezzo dell’elettricità ai consumatori più elevato. Ci precedono Danimarca, Germania, Cipro, Belgio e Svezia.

Mentre la media europea del  costo dell’energia, infatti, si attesta intorno ai 15 centesimi per kWh, in Italia l’energia ai consumatori costa circa 20 centesimi per kWh. Peggiore è la situazione in ambito industriale, dove il costo dell’energia in Italia supera i 22 centesimi per kWh, a dispetto di una media europea di 15 centesimi per kWh. Interessante è notare le differenze tra il costo dell’energia in Italia e il costo dell’energia in Francia: a livello industriale, in Italia costa 22 centesimi di euro per kWh, in Francia 10 centesimi per kWh. Nel Paese d’Oltralpe il basso costo dell’energia è certamente dovuto al nucleare: in Francia ci sono più di 50 reattori nucleari che forniscono  63.260 Mw di potenza.    

energia valori_copy

(Grafico Utenze industriali – costo dell’energia per kWh)

 

Il costo alto della bolletta della luce in Italia ha sempre fatto discutere, e non poco. Ancora molto vivo è il dibattito sul peso delle rinnovabili sulla nostra bolletta, o sugli incentivi dati a chi produce fonti assimilate alle rinnovabili, che nulla hanno a che fare con l’energia pulita (rifiuti, petrolio, idrocarburi). Ma non dimentichiamo, l’alto costo della bolletta della luce in Italia lo si deve anche al fatto che paghiamo ancora una piccola somma per mettere in sicurezza il nucleare, fonte di energia che l’Italia ha abbandonato da tempo.

Nemmeno l’introduzione del mercato libero dell’energia ha fatto sì che il costo delle bollette potesse diminuire. Le misure di liberalizzazione in Italia non si sono sempre tradotte in benefici per i consumatori. E allora c’è chi pensa anche ad un mercato dell’energia che vada oltre i confini nazionali, una concorrenza più ampia potrebbe far calare il costo dell’energia.

 

(gc – fonte Il Sole 24 Ore) 

Questo articolo è stato letto 56 volte.

bolletta della luce, bolletta elettricità, costo energia, costo energia in Italia, elettricità, energia, Italia, mercato libero energia

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net