ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Prove generali di esodo estivo, traffico sulle strade nel weekend: scatta il bollino rosso-Open Arms, procura fa ricorso. Meloni con Salvini: "Surreale accanimento"-Weekend di fuoco, oggi e domani torna l'allerta caldo: sei le città più roventi-Roma Capitale, verso più autonomia e competenze legislative: governo prepara ddl-Livorno, allarme bomba su traghetto: scatta maxi emergenza in porto-Giustizia, Meloni: "La riformiamo per eliminare storture"-Inchiesta urbanistica Milano, Sala vestito da carcerato in post consigliere comunale Fratelli d'Italia-Fabio Concato, stop concerti luglio e agosto per motivi di salute-Valentina Greco scomparsa in Tunisia dal 9 luglio, l'appello dei genitori-Trump nega di aver donato 'scarabocchio' a Epstein, ma in passato fu assiduo disegnatore-Dazi, "Trump spinge per tariffe minime al 15-20% su merci Ue"-Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l'anno del riscatto-Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell'anno come 'Capitale europea della cultura'-Gaza, Siria, Iran: i tre fronti che minacciano Netanyahu secondo Oren-Noa Lang e Geolier, feat in arrivo? L'incontro allo Stadio Maradona fa sognare i tifosi-Los Angeles, esplosione in centro addestramento polizia: almeno tre morti-Tour de France, Pogacar domina cronoscalata e consolida maglia gialla-Estate, i consigli dei neurologi per la salute del cervello in vacanza-Professionitaliane, serve un rapido ammodernamento della riforma degli ordini professionali-Università, classifica Censis: ateneo di Roma Tor Vergata primo in Italia per Farmacia

Rinnovabili, la lettera di Anev al Governo sul Decreto Fer

Condividi questo articolo:

La lettera del Presidente di Anev, Simone Togni, inviata al Ministero dello Sviluppo Economico e al Ministero dell’Ambiente, dopo le ultime bozze sul decreto Fer

Egregio Sottosegretario,

alla luce delle ultime bozze circolate dello schema di decreto di attuazione del D. Lgs 28/2011 sulle fonti rinnovabili elettriche, l’Anev – Associazione nazionale energia del vento intende segnalare con grande preoccupazione circa la disposizione, articolo 19, comma 3, lettera a), concernente l’ipotesi di ritardo nel ritiro da parte del Gse dei Certificati verdi afferenti la produzione dell’anno 2011.

La disposizione in questione stabilirebbe una modifica del pagamento degli importi, con posticipazione di alcuni mesi, e intervenendo ancora una volta retroattivamente così da falsare il mercato dei Cv, e facendo venire meno l’affidamento degli operatori nel rispetto delle norme.

Se fosse effettivamente applicato uno slittamento dei termini rispetto a quanto avvenuto fino allo scorso  anno, avendo il Gse sempre pagato entro il mese di giugno l’intero ammontare dei Certificati verdi ritirati, si verificherebbero conseguenze gravissime per gli operatori eolici che già hanno subito tagli retroattivi con il D. Lgs. 28/2011 nel livello degli incentivi (-22%), e con la manovra di agosto la Robin Tax (-10,5% degli  utili) e che vedono inoltre all’orizzonte ulteriori interventi come l’introduzione ex novo di una “tassa” da  parte dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas per la non programmabilità del vento (sic !), e un’altra gabella pari a 2 €/MWh per il funzionamento del Gse.

Il ritardato pagamento dei Certificati verdi, ove confermato, si configurerebbe di fatto come  una insolvenza dello Stato debitore nei confronti degli imprenditori creditori, e comporterebbe evidenti  problematiche di carattere finanziario e, in particolare, rischierebbe di determinare un grave pregiudizio in  capo alle numerose iniziative finanziate attraverso project finance (circa l’85%), a causa della mancanza della cassa necessaria a fare fronte al pagamento della rata di rimborso di giugno dei project finance medesimi.

Chiediamo pertanto il mantenimento della scadenza di giugno per il pagamento dei Certificati verdi ritirati dal Gse relativi alla produzione 2011.

Certi dell’attenzione che vorrà riservare alla nostra segnalazione, rimaniamo disponibili a fornire ogni utile elemento di valutazione e supporto.

Distinti saluti

Il Presidente
Simone Togni 

Questo articolo è stato letto 15 volte.

anev, bozza decreto rinnovabili, decreto Fer, lettera Anev a Ministero ambiente, rinnovabili

Comments (6)

  • … [Trackback]

    […] Find More on that Topic: ecoseven.net/energia/news-energia/rinnovabili-la-lettera-di-anev-al-ministero-dello-sviluppo-economico-e-al-ministero-dellambiente/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you can find 22248 additional Info to that Topic: ecoseven.net/energia/news-energia/rinnovabili-la-lettera-di-anev-al-ministero-dello-sviluppo-economico-e-al-ministero-dellambiente/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More to that Topic: ecoseven.net/energia/news-energia/rinnovabili-la-lettera-di-anev-al-ministero-dello-sviluppo-economico-e-al-ministero-dellambiente/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Information here to that Topic: ecoseven.net/energia/news-energia/rinnovabili-la-lettera-di-anev-al-ministero-dello-sviluppo-economico-e-al-ministero-dellambiente/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net