ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ranucci, Garante Privacy: "Sue parole infondate, ogni iniziativa a tutela"-Ponte sullo Stretto, Webuild inizia la selezione delle candidature per assunzioni per la costruzione-Patenti più care dal 1 novembre, Autoscuole: "L'aumento non è una nostra decisione"-Roma, estorsione aggravata da metodo mafioso: torna in carcere Capriotti 'il Miliardero'-Musetti-Moutet: orario, precedenti e dove vederla in tv-Moby, raggiunta intesa con Antitrust su quadro impegni condivisi-Michael Jordan torna... a fare canestro: "Ero nervoso"-Engineering-Fulcrum insieme per cloud federato europeo multi-provider-Omicidio Piersanti Mattarella, le intercettazioni di Piritore: "Sto male da quando mi hanno convocato"-Omicidio Piersanti Mattarella, arresti domiciliari per l'ex prefetto Piritore: "Depistò le indagini"-Femminicidio Pamela Genini, il parroco: "Era un raggio di sole, sfigurata da egoismo e prepotenza"-Kim Kardashian rivela: "Ho un aneurisma cerebrale"-'Io Canto Family 2025', Matteo Verga e papà Mario sono i vincitori: il maxi premio-Addio a Isabelle Tate, l'attrice star di '911: Nashville' aveva 23 anni-Sulmona, abusi sessuali di gruppo su 12enne e video online: arrestati 2 minori e un 18enne-Chiara Ferragni: "Il 2024? Un anno difficile, dopo il divorzio ora sono innamorata e felice"-Al via settimo congresso di Meritocrazia Italia, Castellone: "Servono interlocutori come voi"-Food, Lollobrigida: "Patrimonio enogastronomico italiano è ricchezza e cultura"-Parodontite, da staminali e gel bio ricrescita osso e gengive: così si tagliano i tempi per gli impianti dentali-Food, Carelli (L’Espresso): "Le Guide premiano anche la creatività dei giovani"

Risparmio energetico: il Comune di Solza sceglie l’illuminazione a led

Condividi questo articolo:

Il Comune di Solza ha affidato tutta la sua illuminazione alle lampadine Led: dai semafori alla pubblica illuminazione e alle lampade del cimitero

Solza, il comune della Lombardia, si impegna a risparmiare energia e illumina tutta le strade con luci a Led. Dall’impianto semaforico all’intera illuminazione pubblica, fino al cimitero. Solza è un piccolo comune di circa 2000 abitanti, in provincia di Bergamo, e ha deciso di introdurre l’uso della tecnologia Led in tutto il territorio, per risparmiare energia.

Il progetto della rivoluzione luminosa è partito nel 2007 con la sostituzione di 54 lampade semaforiche ad incandescenza con altrettante luci a Led. Fin dai primi interventi che il Comune ha attuato, sono arrivati i primi risparmi: è stato azzerato il costo annuo di manutenzione (circa 800 euro) e prodotto un risparmio annuo di circa 7.900 kw/h (- 83%).

La riqualificazione della pubblica illuminazione è iniziata a gennaio 2011. L’intervento ha visto la fornitura e posa in opera di 335 corpi illuminanti conseguendo per l’intero impianto comunale un risparmio di 68.807,91 kwh/anno. L’importo totale del progetto è stato di 349.000 euro, per il quale il comune ha ricevuto un contributo regionale di circa 184.000 euro. Da poco sono state sostituite anche tutte le lampade votive ad incadescenza del cimitero. Le nuove lampade a Led porteranno ad una forte riduzione del consumo energetico (circa l’80%), oltre a garantire una migliore e costante efficienza luminosa, una lunghissima durata che consentirà di diminuire le operazioni di manutenzione ordinaria, una maggior resistenza agli urti e alle condizioni ambientali avverse.

(gc)

 

Questo articolo è stato letto 78 volte.

energia, illuminazione led, illuminazione Led Solza, led, risparmio energetico, Solza

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net