ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"

Vacanze ecologiche: sciare sulla neve e produrre energia

Condividi questo articolo:

Produrre energia pulita sciando e’ possibile grazie alla realizzazione di speciali pedane che trasformano il peso ed i passi degli sciatori in alimentazione utile per la funivia

Produrre energia pulita sciando è possibile, grazie alla recente realizzazione di speciali tappetini in grado di produrre energia pulita per auto-alimentare gli impianti di risalita degli sciatori nelle zone alpine delle Dolomiti.

Le vacanze ecologiche sulla neve, sono in particolare garantite grazie all’entrata in funzione dei primi tappeti energetici nella ski area attrezzata ‘Carezza’, sotto il Rosengarten nelle Dolomiti, dove l’auto-alimentazione pulita degli impianti si ottiene sfruttando gli spostamenti degli sciatori intenti a scendere e risalire da una pista all’altra.

Produrre energia pulita sciando è semplice: basta calpestare la speciale pedana che conduce alla cabinovia Hubertus, dove si collega la seggiovia Paolina con le piste fassane del Passo di Costalunga, (in particolare la Prà di Tori). In questo modo, il tappeto che porta all’impianto di risalita, riesce a trasformare il peso ed i passi degli sciatori in ‘alimentazione utile ad impatto zero’ per il funzionamento della funivia.

La vacanza ecologica sulla neve, rappresenta comunque una prerogativa che tutti gli impianti sciistici attrezzati delle Dolomiti cercano di seguire. Da un lato, si cerca infatti di migliorare l’efficienza delle funivie e di diminuire conseguentemente le emissioni di CO2 in atmosfera, mentre dall’altro, si persegue una gestione più ottimale delle risorse ambientali durante la preparazione delle piste da sci, tra cui, l’uso razionale dell’acqua impiegata per la creazione di neve artificiale.

Matteo Ludovisi

 

Questo articolo è stato letto 32 volte.

energia pulita, neve, produrre, produrre energia, vacanze ecologiche

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net