ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Superenalotto, numeri e combinazione vincente 31 ottobre-Campari, indagine per evasione fiscale: maxi sequestro da oltre un miliardo in azioni-Brignone: "Milano Cortina? Sogno di esserci, vorrei sfilare con la bandiera italiana"-Roma, armato di fucile minaccia via social il sindaco Gualtieri: "Ci ha buttato giù casa, butterò giù la sua"-'Geometrie d'acqua', l'8 novembre ultimo appuntamento con 'Roma, come stai?'-Sparo di Capodanno, Pozzolo condannato a un anno e tre mesi per porto illegale d'arma-Università Lum, venerdì 7 novembre cerimonia di inaugurazione anno accademico-Dal 4/11 l'82esima edizione di Eicma, Meda: "Ci aspettiamo nuovo record"-L'arena di Eicma 'MotoLive' compie vent'anni, Meda: "Traguardo importante"-Candidato della Lega pubblica foto con il sosia di Ranucci: "Anche lui vota per noi"-Parigi, oggi Sinner-Shelton ai quarti - Il match in diretta-A Eicma mostra 'Desert Queens', Meda: "Portiamo a Milano la magia della Dakar"-Spazio: anche l'Abruzzo a Milano agli Stati generali della Space Economy-A Milano gli Stati generali della Space economy, 'la via italiana allo spazio'-Spazio, Crosetto: "Infrastrutture spaziali spina dorsale dei servizi essenziali"-Valtellina, scuolabus con 7 ragazzini a bordo sbanda e finisce in un torrente-Sanità, Ucb e Altems: "Partecipata per Ssn equo, efficiente e sostenibile"-Il gelato sbarca a Montecitorio, in arrivo alla bouvette l''onorevole coppetta'-Spazio, Meloni: "Con 7,5 miliardi di investimenti, Italia tornata protagonista"-Frecciarosa, oltre 46 mln di passeggeri raggiunti dalla campagna di prevenzione

Disneyland Paris compie vent’anni, e’ la meta europea piu’ visitata

Condividi questo articolo:

Oggi Disneyland Paris compie vent’anni. Anche se ancora giovane, Disneyland e’ la meta turistica piu’ visitata d’Europa, piu’ della Tour Eiffel e del Colosseo

Disneyland Paris festeggia i suoi primi vent’anni di vita, tra sfilate in costume e fuochi d’artificio sul castello della Bella Addormentata. È festa grande nella ‘cittadina’ francese, diventata in questi anni la meta europea più visitata. Non c’è più Tour Eiffel e Colosseo che tengano, vi è infatti una categoria di turisti che arrivano in Francia per visitare solo Disneyland Paris.

Costruito dal nulla nella Valle della Marna, Disneyland Paris, in questi anni, ha ampliato i propri orizzonti, dando vita non solo al più grande parco divertimenti d’Europa ma anche ad una piccola “città” francese capace di ricevere quotidianamente migliaia di turisti: a Disneyland possiamo trovare 8000 stanze d’albergo. Era il 15 dicembre 1985 quando Michael Eisner si accordava con l’allora primo ministro socialista Laurent Fabius per dare il via alle procedure di costruzione. Due anni dopo fu ufficializzato l’accordo con il governo e si diede il via ai lavori le prime assunzioni di personale. Nel 1991 il castello della Bella Addormentata viene presentato alla stampa, divenendo il simbolo della Disneyland made in Paris. Solo un anno dopo venne inaugurata la fermata del treno che arrivava direttamente da Parigi. L’11 aprile del 1992 Disneyland Paris venne presentato al mondo intero.

Disneyland Paris spegne le sue venti candeline e alla sua festa di compleanno non sono mancati i Minnie e Topolino, Paperino e Paperina, il Re leone e tutti gli altri personaggi della fantasia Disneyana. Gli invitati hanno potuto anche familiarizzare con Ratatouille, La Bella e la Bestia, Pocahontas e Mari Poppins. Progetti per i prossimi vent’anni? Si prevede la costruzione di un terzo polo e sembra che siano già in corso le trattative per la costruzione. Per ora buon compleanno Disneyland Paris.

(GC)

Questo articolo è stato letto 34 volte.

20 anni Disneyland Paris, Disneyland Paris, Disneyland Paris compie vent'anni, mete turistiche francesi, parco divertimenti, vacanze

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net