ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle-Trump lancia il 'suo' profumo Victory 45-47: quasi 250 dollari a boccetta-Calderone (Assica): "Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa'-Trump contro Powell (e viceversa): il cortocircuito dell'economia americana-Bambina cade da nave, padre si tuffa: salvati entrambi - Video-Emanuela Fanelli conduce Venezia 82: "Non sarò madrina, temevano mie battute sui battesimi"-Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): "Accesso cure veterinarie per salute pubblica"

Il percorso pedonale più lungo al mondo

Condividi questo articolo:

In Canada sta per aprire un cammino da record per gli appassionati di outdoor: 24.000 Km di viaggio vietato alle auto

Oramai è parecchio tempo che il Canada ha iniziato a lavorare su una grande rete di percorsi per ciclisti, escursionisti e altri appassionati di outdoor che potesse attraversare tutto il Paese: il progetto, infatti, ha iniziato i lavori nel 1992. Solo ora si può dire che The Great Trail è in fase di completamento e si può dare una data orientativa di apertura – l’anno prossimo. 

Ad oggi, oltre 20.000 chilometri di sentieri senza auto sono stati collegati e un buon 26% di questi è in acqua. Secondo il sito web del progetto, l’80% della popolazione canadese vive entro i 30 minuti di distanza da quello che si dice essere il percorso da viaggio più esteso al mondo – questo vuol dire che i canadesi non hanno nessuna scusa per sprecare il loro tempo dentro casa.
Ci sono voluti quasi due decenni per arrivare a una quasi conclusione: partendo dall’isola di Terranova – che sul sito viene chiamata «Chilometro zero» – la pista si estende ad ovest, attraversa il grande nord fino alla Columbia britannica. Quando sarà completata al 100%, si avranno a disposizione 24.000 Km di sentieri ad uso misto.

Anche in Europa ci sono progetti simili, la differenza è che, mentre nelle città europee l’uso della bicicletta viene caldeggiato come alternativa a macchine e mezzi per il trasporto, questo grande sentiero canadese è pensato non solo per questo, non solo per i pendolari, ma anche per chi, viaggiando, vuole godere di una varietà di altre attività, stando in mezzo ai paesaggi del Canada.
Non importa come: se con un’escursione a piedi, se in bicicletta, in canoa, a cavallo, sugli sci di fondo o con le monoslitte, l’importante è andare.

Di fatto, The Great Trail ha un grande potenziale di accrescimento per tutte le comunità del Paese, visto che è sostenuto, gestito e mantenuto dalle organizzazioni locali, dalle autorità provinciali, dalle agenzie nazionali e dai comuni di tutto il Canada.

Questo articolo è stato letto 696 volte.

bicicletta, mountain bike, The great trail Canada, viaggi

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net