ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"

In viaggio nella verde campagna inglese

Condividi questo articolo:

Simbolo di rilassatezza e tranquillità, la campagna inglese è sempre più verde. Nei pressi di Howden viaggiatori e turisti sono accolti in un centro completamente costruito secondo i dettami della bioedilizia. Viaggio sostenibile quindi, anche per le tasche

La campagna inglese, simbolo di verde, tranquillita’ e relax. Godersela in una abitazione ecosostenibile puo’ rivelarsi davvero una piacevole scoperta. Nello Yorkshire, una zona dell’Inghilterra settentrionale, si può.

Una settimana da passare all’interno di una deliziosa abitazione immersa nella natura, adagiata sulle rive di un fiumiciattolo. Natura fuori, ma anche dentro.

Ed e’ proprio quello l’aspetto che fa la differenza: la casa che si trova nelle campagne vicino Howden, piccolo centro della zona e’ costruita interamente su una filosofia ecosostenibile, un perfetto omaggio alla ’bioedilizia’.

Il legname con cui e’ stata edificata permette di avere l’interno fresco d’estate e caldo d’inverno, in modo da limitare i consumi. Cosi’ come il soffitto e’ stato riempito di lana per avere un isolamento termico ottimale. Ma anche nel caso serva utilizzare energia elettrica il problema e’ ampiamente risolto in modo ’responsabile’.

Una piccola turbina per captare il vento e un pannello fotovoltaico garantiscono un approvvigionamento energetico che basta al sostentamento dell’intera abitazione. Gli utensili della cucina tra cui piatti, bicchieri e carta sono naturalmente prodotti con materiale riciclabile. Se si vuole passare un po’ di tempo a leggere qualcosina i libri non mancano. In casa ci si puo’ avventurare in letture di romanzi, gialli, poesie, ma anche letture particolari:

una libreria ’verde’, dove trovare manuali sulla costruzione di abitazioni ecosostenibili. I costi per la vacanza sono ampiamente alla portata di tutti: intorno ai 300 euro la settimana.

(Umberto Di Giacomo)

Questo articolo è stato letto 37 volte.

bio edilizia, campagna, verde, Yorshire

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net