ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà-Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina-Paolo suicida a 14 anni, la preside: "Mai denunce di bullismo, contro scuola macchina del fango"-Foto delle amiche caricate su siti porno, indagato 22enne a Milano-Matteo Franzoso non ce l'ha fatta, morto lo sciatore 25enne caduto in allenamento-Dall'inferno di Gaza a una speranza a Milano, storia di Taghred e Youssef-Fugge da un istituto ed entra in proprietà privata, 16enne trovato morto in piscina-"No, sui 50 euro non c'è il Demonio": Bce costretta a rassicurare i bulgari-Esce a cercare funghi e precipita in un canalone, morto 75enne in Valtellina-Università, Orlandi (UnimiB): "Iannantuoni ha fatto di Bicocca n luogo di eccellenza e inclusività"-Anna Falchi: "Il catcalling non è una molestia, non mi dà fastidio"-Università, Iannantuoni (UnimiB): "Spero di lasciare traccia della passione che muove il mio lavoro"-Monza, al bar chiede acqua ma gli servono soda caustica: cliente in ospedale-"Ha rapinato tre banche in un giorno", chef italiano arrestato in Usa-Gaza, Tajani: "Attivisti Flotilla vanno a loro rischio e pericolo". Le reazioni-Sanità, disturbi neurologici funzionali: specialisti Sin chiedono un cambio paradigma-Morto Franco Ligas, il giornalista sportivo e storica firma di Mediaset aveva 79 anni-Fashion & talents, a Piazza di Spagna l'alta moda in passerella-Violenza sessuale su 12enne, minore indagato: "Io estraneo alle accuse"

Le citta’ fantasma d’Italia/ 14 La Lombardia

Condividi questo articolo:

In questa puntata la storia di Consonno, Savogno e Canto. Luoghi raggiungibili solo mediante sentieri e mulattiere, lontano dai centri abitati in cui riscoprire le radici della nostra storia

 

Questa puntata è dedicata ai paesi fantasma della Lombardia. Le cause dell’abbandono sono varie: in alcuni casi è un evento naturale, in altri la cattiva programmazione urbanistica, in altri ancora l’evoluzione economica e del territorio. Si tratta comunque di luoghi che possono offrire ancora molto e che sempre più spesso vengono visitati da escursionisti e curiosi.

Consonno in Lombardia è certamente una località molto affascinante. Ecoseven.net ne ha già parlato in un recente articolo. E’ una frazione del comune di Olginate,  provincia di Lecco. Doveva diventare una sorta di Las Vegas italiana, è invece abbandonata ancora una volta a causa delle frane e della cattiva gestione. 

Altra città fantasma, priva di collegamenti stradali è Savogno in Valchiavenna. Per arrivarci solo strade sterrate e mulattiere. A fine anni ’50 la civiltà ha isolato questi luoghi, oggi meta di amanti del trekking montano. Ultimo borgo abbandonato è quello del Canto, fra Sotto il Monte, Carvico e Pontida, vicino a Bergamo.  E’ più che altro una contrada abbandonata in cui restano ben visibili anche alcuni tentativi di edilizia recente. 

(Vincenzo Nizza)

Questo articolo è stato letto 127 volte.

Bergamo, borgo del Canto, Carvico, Consonno, lombardia, Olginate, Pontida, Savogno, Sotto il Monte

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net