ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Zelensky: "Droni russi in Polonia e Romania, guerra si allarga"-Mondiali di atletica, oggi seconda giornata: programma e dove vedere italiani in gara-Fiorentina-Napoli 1-3, Conte primo con la Juve-Premio Campiello, vince Wanda Marasco con 'Di spalle a questo mondo'-Tim Music Awards, Achille Lauro annuncia il suo primo San Siro-Juve-Inter 4-3: chi è Adzic, l'eroe bianconero del derby d'Italia-Londra, centinaia di migliaia in piazza per UK. Musk: "Subito nuovo governo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 13 settembre-Juve-Inter 4-3, Adzic lancia i bianconeri in testa alla classifica-Juve-Inter 4-3, il gol di Adzic premia i bianconeri tra le proteste nerazzurre. Cos'è successo-Infrastrutture, Rixi: "Investimenti per le grandi opere devono andare al di là singolo governo"-Ia, Arzarello (Meta): "Ue ha carte in regola ma ora cambio di rotta su quadro normativo"-Startup, Ettorre (Invitalia) a Digithon: "Vedere così tanta linfa su innovazione dà ottimismo sul futuro"-Covid avanza e già arriva l'influenza, Pregliasco: "Spuntano i primi casi isolati"-Serie A, oggi Juve-Inter - La partita in diretta-Truffa delle tre carte, arrestate 2 persone della 'batteria del Colosseo'-Vuelta, il sigillo di Vingegaard: al danese ventesima tappa e trofeo-Ia, Perrone (Ey): "No perdita posti lavoro, ma sempre più collaborazione uomo-macchina"-Ia, Rosini (Postel Spa): "Scelto approccio human first, a supporto operatività lavoratori"-Spazio, Boccia (Pd): "C'è far west, agire con urgenza per Wto"

Le citta’ fantasma d’Italia/9 L’Abruzzo

Condividi questo articolo:

L’Italia è ricca di località spesso nascoste, avvolte dai rampicanti e dalle leggende che conferiscono a questi luoghi un particolare fascino. Pezzi di storia che pur se in rovina ricordano tempi passati ed architetture perdute, mete affascinanti per viaggi anche brevi

 

 

C’è chi trova assurdo che questi luoghi vadano perduti per sempre. In qualche caso abbiamo assistito anche ad esperimenti pubblici e privati per una rinascita di certe località care alla storia ed alla memoria. Sta di fatto che conoscere queste perle d’Italia, visitarle, scoprirle, fa parte di un meccanismo virtuoso che può portarle a nuova vita. E allora ecoseven.net ha pensato di segnalare tutti quei luoghi, regione per regione, che – soli e abbandonati a sé – resistono alle aggressioni del tempo, vivendo in austera solitudine gli anni della decadenza. Hanno un fascino particolare.

Talvolta ci sembrano scrutare da lontano le luci della città, senza essere neppure notati. Il loro fascino vale sicuramente una gita, un’escursione, un viaggio, con la logica che conoscere aiuta a conservare. Cominciamo in ordine alfabetico dall’Abruzzo.

Nella provincia di Teramo ci sono alcune interessanti località di montagna, frazioni piccole ma caratteristiche che possono essere oggetto di un unico itinerario. Sono nei comuni di Rocca Santa Maria, Torricella Sicura, Cortino, Valle Castellana. Si chiamano Martese, Serra, Tavolero, Valle Piola, Altovia, Valle Pezzata, Fiume e in particolare Case Cascignoli, comune di Bisenti. Valle Piola, all’interno dei Monti della Laga è tra queste sicuramente la località più affascinante. Questo paese è abbandonato dal 1977, anno di trasferimento dell’ultima famiglia che lì risiedeva.

Particolarità del luogo sono i balconi detti Gafi, costruiti in legno e di origine nientemeno che longobarda. Ma è in provincia dell’Aquila che troviamo la città fantasma più famosa d’Abruzzo: Sperone, nel comune di Scanno. Nella provincia di Chieti troviamo Gessopalena Vecchia, prospiciente a Gessopalena, l’attuale abitato. 

(Vincenzo Nizza)

(Foto di Francesco Mosca, http://www.seripubbli.it – 2009)

Questo articolo è stato letto 237 volte.

Abruzzo, Altovia, Case Cascignoli, città fantasma, Fiume, Gessopalena Vecchia, Martese, Monti della Laga, Serra, Sperone, Tavolero, Valle Pezzata, Valle Piola

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net