ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"

Percorsi natura, le riserve, parchi e monumenti naturali a Roma

Condividi questo articolo:

Le aree naturali protette costituiscono un punto certo e sicuro delle politiche internazionali di tutela ambientale e sviluppo sostenibile, per la tutela della biodiversità ma anche per la prevenzione dei danni all’ambiente, per la lotta contro l’inquinamento e contro lo spreco delle risorse ambientali, per la salvaguardia dei beni ambientali e culturali, per la promozione di una educazione ambientale che assicuri un mutamento nello stile di vita e di consumo.

Scopriamo le riserve, parchi e monumenti naturali 
Il sistema delle Aree protette della capitale è gestito da Roma Natura e comprende 9 Riserve Naturali costituite da aree terresti, fluviali, lacustri con all’interno una o più specie rilevanti dal punto di vista della flora e della fauna. All’ente, la cui sede si trova a Villa Mazzanti, sono affidati molteplici compiti: realizzazione di sentieri natura per facilitare la scoperta del patrimonio naturalistico, apertura della case del parco come luoghi dove offrire ai visitatori i servizi principali.
 
Molte riserve naturali al suo interno conservano quella vocazione agricola che rende, a tutt’oggi, il Comune di Roma il primo comune agricolo d’Italia. La ricchezza del territorio nel Sistema RomaNatura è immensa: preesistenze archeologiche, monumenti, ville e casali rappresentano solo una parte del suo valore, il cui vero tesoro è rappresentato da nicchie ecologiche che contano la presenza di oltre 1000 specie vegetali, 5000 specie di insetti e altre 150 specie fra mammiferi, uccelli, anfibi e rettili.
 
Le riserve Naturali a Roma:
 
Due sono i parchi Regionali:
 
I monumenti naturali, tra habitat o ambienti di limitata estensione, esemplari vetusti di piante, formazioni geologiche o paleontologiche troviamo:
 
 
 
Video i Parchi Naturali di Roma 1 di 2
 
 

 
 
Video i Parchi Naturali di Roma 1 di 2
 
 

Questo articolo è stato letto 95 volte.

monumenti naturali roma, parchi naturali roma, parchi regionali roma, percorsi natura roma, riserve naturali roma, Roma Natura

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net