ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"

Tempo di migrazioni: ammiriamo gli uccelli nelle oasi del WWF

Condividi questo articolo:

L’autunno è un momento meraviglioso per visitare le oasi del WWF

L’autunno è alle porte e molti uccelli, gruccioni, usignoli, upupe, ghiandaie marine stanno ‘scaldando i motori’ per un lungo viaggio che li porterà nell’Africa sub-sahariana.

Le rondini attenderanno ottobre, ma già dai primi di agosto assistiamo alla migrazione di uccelli del nord Europa.

Per chi ama la natura e vuole assistere in diretta a questo spettacolo meraviglioso è il momento giusto per andare in un’oasi del WWF.

‘A Burano – spiega il WWF – sono arrivate le prime folaghe e anatre e siamo in attesa dei falchi pescatori che normalmente sostano tra settembre e ottobre nutrendosi degli abbondanti cefali’.

‘Ad Orbetello il livello dell’acqua particolarmente alto non ha consentito fino ad oggi di osservare gli uccelli da molto vicino, ma adesso stiamo rientrando nella normalità e sarà possibile fotografare e osservare aironi, fenicotteri, spatole e tanto altro a pochi metri, ma solo se si rimarrà in silenzio.’

Nell’Oasi di Rocconi (Grosseto) in questa stagione si possono osservare tantissime varietà di funghi e assistere al cambio di colore della vegetazione.

Se volete visitare le oasi questi sono gli orari:

  • Orbetello – sabato, domenica e festivi dalle ore 9,30 alle ore 15,30
  • Burano – domenica e festivi solo visite guidate con partenza alle ore 1o e alle ore 15 (14,30 con ora solare)
  • Rocconi – domenica e festivi solo visite guidate con partenza alle ore 10 (solo su prenotazione)

Sono disponibili anche speciali programmi didattici per le scuole.

Per informazioni: 0564/898829 – f.cianchi@wwfoasi.it

Questo articolo è stato letto 37 volte.

oasi, visite, wwf

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net