ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Achille Lauro compie 35 anni e festeggia un traguardo incredibile: "Sono senza parole"-Giorgio Armani compie oggi 91 anni, il messaggio dopo il ricovero-Tim Summer Hits, stasera 11 luglio ultima puntata: ospiti e anticipazioni-Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati-Dazi, Patuelli: "Disinnescarli o c'è rischio recessione"-Genocidio di Srebrenica, Mattarella: "Esiste una responsabilità collettiva"-Omicidio Villa Pamphili, Francis Kaufmann oggi in Italia-Incendi a Matera, emergenza rientrata a Metaponto: due campeggi devastati-Temptation Island: tra tradimenti, confessioni e teorie del complotto. Cosa è successo ieri-È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò-Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: "Carichiamo le difese prima del bisturi"-Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla

Ostia: nasce la spiaggia della legalità

Condividi questo articolo:

E’ stata inaugurata a Roma la ‘’Spiaggia Libera-SPQR’, una piggia della legalità: attrezzata nel rispetto dell’ambiente

 

È stata inaugurata oggi, a ostia, la ‘Spiaggia Libera-SPQR’, l’arenile libero attrezzato nel rispetto dell’ambiente e del bene pubblico del Comune di Roma, data in concessione all’Ati (Associazione territoriale d’impresa), composta da Uisp Roma e Libera.

La spiaggia sarà aperta a tutti a partire dal 1 maggio : i bagnanti potranno fodere di un pezzo di natura protetta. ‘Riprendiamo una storia e una tradizione: questo deve essere uno spazio per tutti e per tutto l’anno da fruire e da rispettare. Qui non ci sono porte’, ha dichiarato Gianluca Di Girolami dell’Uisp Roma

L’inaugurazione significa, per Ostia, ‘una nuova stagione di legalità democratica e di corresponsabilità per il mare di Roma – ha sottolineato Enrico Fontana, presidente di Libera – qualità e legalità devono sempre andare a braccetto’. ‘Vorrei far vincere la bellezza della libertà e Libera e i suoi ragazzi lo stanno facendo – ha commentato Alfonso Sabella, assessore alla Legalità e al Litorale del Comune di Roma – Ostia, l’affaccio della Capitale sul Mediterraneo potrebbe essere una grande città di mare ma vedo solo muri soffocanti. Ai ragazzi chiedo di non distruggere questo posto. È un bene pubblico’.