ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania-Dl Infrastrutture, Consulta servizi: "A rischio qualità servizi essenziali e migliaia lavoratori"-Ucraina, ricostruzione? L'economia andrà rifondata da zero, lo dicono i numeri-Maturità, Valditara: "Chi boicotta l'orale dovrà ripetere l'anno"

Turismo: bici ed escursioni alpine al parco naturale Puez-Odle

Condividi questo articolo:

Il parco Puez-Odle, in provincia di Bolzano, permette di conciliare con la natura diverse attivita’ turistiche e sportive sulle Dolomiti

Tra le varie mete di montagna da visitare durante l’estate, bisogna certamente tenere presente il parco naturale ‘Puez-Odle’, in provincia di Bolzano (Trentino Alto Adige). Si tratta, in particolare di un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle, entrambi appartenenti alle rinomate Dolomiti.

Il parco in particolare, consente di conciliare molteplici attività turistiche e sportive, dal pascolo alpino alle mountain bike. Grazie ad una superficie di circa 10.700 ettari, i visitatori potranno certamente godere di percorsi naturalistici straordinari dove, attraverso una flora ricca e variegata, sarà possibile ammirare varie specie animali, tra cui il cervo, gufo reale, il fringuello alpino, il culbianco, lo spioncello ed il codirosso spazzacamino, e persino l’aquila reale (anche se molto rara).

Secondo l’assessore altoatesino all’ambiente Richard Theineri ‘il parco permette di conciliare con la natura diverse attività turistiche e sportive’. 

All’interno del parco ‘Puez-Odle’, nei pressi del rifugio ‘malga Zannes’ c’è inoltre uno speciale sentiero, il ‘sentiero natura‘, percorribile anche dai disabili in sedia a rotelle. Il breve percorso di tre chilometri (pendenza massima 8%), accerchia un recinto di cervi, daini e caprioli, e attraverso 14 tabelle illustrate, viene spiegata ai visitatori la flora e la fauna del parco naturale, anche in carattere braille. Per maggiori informazioni è possibile consultare questo sito.

(ml)

Questo articolo è stato letto 132 volte.

ambiente, estate, montagna, natura, parco

Comments (77)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net