ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Berrettini, giornata di pesca alle Maldive e auguri social al fratello Jacopo-Squalo attacca due ragazzi in Australia, morta una ventenne-Fumo, con 'Esci dal tunnel. Non bruciarti il futuro' di Walce più di 2mila spirometrie effettuate-Tumori, polmone: oncologa Novello, 'prevenzione passa da alleanza industria-terzo settore'-Penny Italia nomina Arnd Riehl nuovo Ceo-Salute, BPCO: Micheletto (AIPO), dovrebbero ritarare il titolo su numeriche di patologia (6-8%) e sottodiagnosi-Ai, Tripi (Confindustria): "Abbiamo coinvolto giovani industriali per informare le Pmi"-Ascolti tv, 26 novembre: 'Gigi e Vanessa Insieme' al 18%, 2,6 mln per Montalbano-Tragedia in Cina: operai al lavoro travolti da un treno, 11 morti-Monti: "Prevenzione e attenzione agli anziani capisaldi ministero"-Colao (Css): "Nutrizione pilastro vita sana e longeva, obesità problema clinico"-Addio ad Alessandro Tomei, Baglioni: "Ci mancherà il tuo sax"-Piazza San Pietro, arriva il Natale: innalzato l'abete gigante da 27 metri-Spray peperoncino al concerto di Anna Pepe, attimi di panico: show si ferma e poi riprende-La ruota dei campioni, stasera in prima serata: l'appuntamento speciale con Gerry Scotti-Cobolli, accoglienza da star alle Maldive: il cartello per celebrare la Coppa Davis-Tennis, rivoluzione in tv: in chiaro le finali di Sinner (e degli azzurri)-Addio a Pam Hogg, morta la stilista punk rock che vestì Lady Gaga e Kate Moss-Caso Garlasco, perita: "Dna compatibile con Sempio, ma poco e degradato"-Freddo e maltempo, sull'Italia aria d’inverno ad un mese dal Natale

Turismo: bici ed escursioni alpine al parco naturale Puez-Odle

Condividi questo articolo:

Il parco Puez-Odle, in provincia di Bolzano, permette di conciliare con la natura diverse attivita’ turistiche e sportive sulle Dolomiti

Tra le varie mete di montagna da visitare durante l’estate, bisogna certamente tenere presente il parco naturale ‘Puez-Odle’, in provincia di Bolzano (Trentino Alto Adige). Si tratta, in particolare di un’area naturale che racchiude principalmente due gruppi montuosi: il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle, entrambi appartenenti alle rinomate Dolomiti.

Il parco in particolare, consente di conciliare molteplici attività turistiche e sportive, dal pascolo alpino alle mountain bike. Grazie ad una superficie di circa 10.700 ettari, i visitatori potranno certamente godere di percorsi naturalistici straordinari dove, attraverso una flora ricca e variegata, sarà possibile ammirare varie specie animali, tra cui il cervo, gufo reale, il fringuello alpino, il culbianco, lo spioncello ed il codirosso spazzacamino, e persino l’aquila reale (anche se molto rara).

Secondo l’assessore altoatesino all’ambiente Richard Theineri ‘il parco permette di conciliare con la natura diverse attività turistiche e sportive’. 

All’interno del parco ‘Puez-Odle’, nei pressi del rifugio ‘malga Zannes’ c’è inoltre uno speciale sentiero, il ‘sentiero natura‘, percorribile anche dai disabili in sedia a rotelle. Il breve percorso di tre chilometri (pendenza massima 8%), accerchia un recinto di cervi, daini e caprioli, e attraverso 14 tabelle illustrate, viene spiegata ai visitatori la flora e la fauna del parco naturale, anche in carattere braille. Per maggiori informazioni è possibile consultare questo sito.

(ml)

Questo articolo è stato letto 133 volte.

ambiente, estate, montagna, natura, parco

Comments (78)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net