ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania

Roma è tra le capitali europee più “vegan-friendly”

Condividi questo articolo:

Scopriamo le città europee che offrono più scelta per i vegani

Siete vegani? Ecco le città europee nelle quali vi troverete meglio: Lisbona, Praga, Varsavia, Barcellona e Roma. Lo rivela una classifica che tiene conto del rapporto tra popolazione e numero di ristoranti che offrono menù privi di ingredienti animali, stilata da Hundredrooms, comparatore online di alloggi turistici.

Al primo posto troviamo Lisbona: qui ci sono più di cento ristoranti e negozi per vegani e vegetariani; a seguire c’è Praga, con 34 ristoranti vegani. Sembra strano, dato che la tradizione della cucina ceca è a base di carne, ma l’offerta della capitale sa soddisfare tutti i gusti.

La tendenza vegani si è diffusa anche a Varsavia, Barcellona e Roma. La capitale d’Italia offre una cinquantina di ristoranti vegani. Tra le varie proposte, vi è il Margutta Vegetarian Food & Art, che propone il brunch della domenica e il “Green Aperitif” il mercoledì. Gli ingredienti biologici sono più del 70%, tra cui il pecorino romano in crosta di mandorle con agretti e mostarda di albicocche.

Anche il vino diventa “vegan” e il mercato cresce. Scopriamo la differenza con il prodotto tradizionale

A seguire, come riporta Adnkronos, le altre destinazioni vegan-friendly sono Amsterdam, che vede l’incremento di negozi vegan-friendly; Berlino, una delle mete con il più alto numero di ristoranti che offrono un menù completamente vegano (56 esercizi plant-based attualmente aperti); e poi Vienna, Londra (con oltre 100 ristoranti e 200 negozi che consentono agli amanti della cucina vegetariana e vegan di potersi sbizzarrire). Fanalino di coda Parigi, con i suoi 37 ristoranti vegan.

Questo articolo è stato letto 54 volte.

città, dieta, vegani, Vegetariano, viaggio

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net