ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Infarto e ictus, aumenta il rischio dopo influenza e covid: lo studio-Temporali sull'Italia, scatta l'allerta gialla per maltempo in otto regioni-Dal cacao ai frutti di bosco, cibi ricchi di flavonoidi scudo contro effetti sedentarietà-Belgio: "Se Russia ci attacca, Nato distrugge Mosca". E Medvedev risponde-Sistema di 'lavaggio' in tilt, ecco cosa succede al cervello senza sonno-Caso Sangiuliano, ex ministro: "Tempi lunghi e multa bassa, a Report avrei chiesto 1,5 milioni"-Inter-Fiorentina 3-0: Calhanoglu e Sucic lanciano i nerazzurri al terzo posto-Damiano David e Dove Cameron si sposano? L'anello fa sognare i fan-Ponte sullo Stretto, no della Corte dei Conti al visto di legittimità. Meloni: "Invasione su scelte governo e Parlamento"-Uccise il padre per difendere la madre, è definitiva l'assoluzione per Alex Cotoia-Un italiano su 4 ha letto fumetti nell'ultimo anno, Giuli: "Oltre 700mila euro per l’intera filiera"-Ranucci, Sangiuliano e il Garante: ecco le date. La mail dell'ex ministro non legata alla multa a 'Report'-Incidente stradale a Igea Marina, muore il fratello 18enne di Andrea Delogu-Gaza, Italia all'Onu: "Rapporto Albanese privo di credibilità e imparzialità"-Evelina Sgarbi: "Giudice si preoccupa dei media, mandato a legali per ricusarla"-Vino: il mondo dell'enoturismo a Fine Italy, buyer ed espositori premiano primo format b2b-Ue, Mattarella: "Baluardo democrazia e Stato di diritto. Carenza azione comune adeguata indebolisce tutti"-Digitale, web e dispositivi connessi: ecco decalogo per sicurezza consumatori-Roscio (Intesa Sanpaolo): "Scarsità dell'acqua rischio per ambiente e sistema produttivo"-Pastorello (Gruppo Acea): "Transizione idrica si affianca a quella energetica"

Una libreria hotel, con camere tra gli scaffali

Condividi questo articolo:

A Kyoto, un albergo fatto di piccole stanze ricavate tra i libri, in modo da unire lettura e riposo

Il Kyoto Book & Bed, in realtà, più che hotel si definisce «an accomodation bookshop», ovvero una libreria che funziona anche da alloggio, creando dei piccoli ricoveri in mezzo ai libri, mini-stanze in cui passare la notte insieme al libro che si è scelto, mentre tutti gli altri libri rimangono comunque nei dintorni. 

L’idea è quella di creare un ambiente perfetto per la lettura, fornendo materassi morbidi, cuscini soffici e caldi piumoni: più che un soggiorno in albergo è un’esperienza di lettura, per sentirsi immersi nei libri o fumetti che si amano.

Le stanze sono nicchie con letti, il wifi è libero e il bagno è in comune: tutto è pensato per gli amanti dei libri, per creare una sensazione di relax in uno spazio condiviso con tante pagine diverse, con tante parole, su tante righe.

L’obiettivo è di rendere importante quel momento della notte in cui si sa che si deve dormire, ma non si riesce a staccarsi dal libro che si sta leggendo, per cui si rubano altri minuti al tempo del sonno per andare avanti. Altra cosa interessante è che i libri non sono in vendita: ci sono ben 5.000 possibilità tra cui scegliere, in inglese e giapponese – con almeno 2.500 che sono state selezionate da un popolare negozio di libri – ma non c’entra il commercio.

Il prezzo per soggiornare in questo albergo è molto a buon mercato in una città costosa come Kyoto e, oltretutto, si trova anche in una bella zona. Ci si aggira intorno ai 35/40 Euro a nottte, con una differenziazione in base a giorni (se feriali o festivi), ai tipi di stanza (si può dormire dietro la libreria – Bookshelf – o in letti che danno sul fiume Kamogawa – River View) e anche al tipo di letto (ci sono due dimensioni: Standard e Compact).
Non è un’idea splendida?

Questo articolo è stato letto 575 volte.

giappone, hotel, Kyoto Book & Bed, libri, viaggi

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net