ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo rovente e temporali, Italia nel mezzo della 'battaglia' climatica: le previsioni-Fedez, 'lezione' a Ultima Generazione su aerei privati: "Rompete solo le scatole"-Ucraina, Trump detta la linea: armi subito a Kiev e ultimatum a Putin-Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso

Una libreria hotel, con camere tra gli scaffali

Condividi questo articolo:

A Kyoto, un albergo fatto di piccole stanze ricavate tra i libri, in modo da unire lettura e riposo

Il Kyoto Book & Bed, in realtà, più che hotel si definisce «an accomodation bookshop», ovvero una libreria che funziona anche da alloggio, creando dei piccoli ricoveri in mezzo ai libri, mini-stanze in cui passare la notte insieme al libro che si è scelto, mentre tutti gli altri libri rimangono comunque nei dintorni. 

L’idea è quella di creare un ambiente perfetto per la lettura, fornendo materassi morbidi, cuscini soffici e caldi piumoni: più che un soggiorno in albergo è un’esperienza di lettura, per sentirsi immersi nei libri o fumetti che si amano.

Le stanze sono nicchie con letti, il wifi è libero e il bagno è in comune: tutto è pensato per gli amanti dei libri, per creare una sensazione di relax in uno spazio condiviso con tante pagine diverse, con tante parole, su tante righe.

L’obiettivo è di rendere importante quel momento della notte in cui si sa che si deve dormire, ma non si riesce a staccarsi dal libro che si sta leggendo, per cui si rubano altri minuti al tempo del sonno per andare avanti. Altra cosa interessante è che i libri non sono in vendita: ci sono ben 5.000 possibilità tra cui scegliere, in inglese e giapponese – con almeno 2.500 che sono state selezionate da un popolare negozio di libri – ma non c’entra il commercio.

Il prezzo per soggiornare in questo albergo è molto a buon mercato in una città costosa come Kyoto e, oltretutto, si trova anche in una bella zona. Ci si aggira intorno ai 35/40 Euro a nottte, con una differenziazione in base a giorni (se feriali o festivi), ai tipi di stanza (si può dormire dietro la libreria – Bookshelf – o in letti che danno sul fiume Kamogawa – River View) e anche al tipo di letto (ci sono due dimensioni: Standard e Compact).
Non è un’idea splendida?

Questo articolo è stato letto 569 volte.

giappone, hotel, Kyoto Book & Bed, libri, viaggi

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net