ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire-Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali

Scoperte oltre 50 nuove linee di Nazca

Condividi questo articolo:

Trovati nuovi reperti nel deserto peruviano grazie all’utilizzo dei droni

Le linee di Nazca sono geoglifi, linee tracciate sul terreno, del deserto di Nazca, tra le città di Nazca e di Palpa, nel sud del perù. Gli archeologi pensano siano state realizzate durante la Civiltà Nazca, tra il 300 a.C. e il 500 d.C., ma molto più probabilmente riguardano anche le precedenti culture di Toparà e Paracas, quindi il periodo che va dal 500 a.C. al 200 d.C.

Grazie all’utilizzo di droni sono stati trovati nuovi importanti reperti, nello specifico disegni – linee di Paracas e linee di Nazca – incisi più di 1000 anni fa, che avvalorano, appunto, questa tesi.

Qui il video.

Stando a quanto riportato dal National Geographic, le linee Nazca sono visibili solo dall’alto, mentre quelle di Paracas sono scolpite su pendii, visibili alle persone dei villaggi sottostanti. Si tratta perlopiù di figure antropomorfe. Uno dei disegni più facilmente riconoscibili è un pellicano di 475 piedi per 108.

“La maggior parte di queste figure sono guerrieri. Questi potrebbero essere individuati da una certa distanza, quindi le persone all’epoca le vedevano, ma nel tempo sono state completamente cancellate.” ha dichiarato l’archeologo Luis Jaime Castillo Butters.

La scoperta conferma quindi che le persone della zona avevano iniziato a sperimentare disegni centinaia di anni prima delle affascinanti linee di Nazca e apre la porta a nuove interpretazioni rispetto alla loro funzione.

Il progetto è stato finanziato dalla National Geographic Society e i disegni sono già patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Grazie ai droni, è stato possibile raccogliere le immagini dall’alto: questi strumenti eccezionali stanno cambiando la storia, dando un importante contributo oltre che al mondo del commercio alle scienze naturali, alla geografia e all’archeologia.

Questo articolo è stato letto 132 volte.

droni, linee di Nazca, linee di nazca. droni, Perù

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net