ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Milano, Sorveglianza: "Sconcerto condivisibile su De Maria, seguita la legge"-Fs, Donnarumma al Financial Times: "Operatori cooperino per 'metropolitana' europea"-Barillari: "Depardieu condannato? M'ha menato ma non gioisco per le disgrazie altrui, per me era mito"-Russia-Ucraina, Putin vuole chiudere la guerra? Il fattore economia-Terremoto oggi ai Campi Flegrei, forte scossa di magnitudo 4.4. Paura anche a Napoli-L'Oréal For The Future Day, evento che racconta l'impegno della società-Targetti Ferri (L'Oréal Italia): "Decarbonizzazione, business efficiente e impatto sociale i 3 pilastri"-Papa Leone XIV, messaggio a Rabbino Di Segni: "Rafforzare dialogo tra Chiesa e popolo ebraico"-Gli Internazionali e i tifosi-scommettitori: furia De Minaur, la Federazione minaccia il 'Daspo'-Ex Ilva, fonti: azienda annuncia raddoppio Cig da domani-Assicurazioni, Aib Insurance Broker entra in Alis-Ucraina, Kiev: "A Istanbul Zelensky palerà solo con Putin"-Dazi, tregua Usa-Cina nata da un incontro segreto: ora strada in salita-Immobili, nasce 'Aigp', primo marchio certificazione che rivoluzione mercato aste-Arsenalia, ricavi sopra i 90 mln euro e prospettiva di 100 assunzioni nel 2025-Accredia, accreditamento leva strategica per competitività e sostenibilità Paese-Imprese, Ferrarelle Società Benefit: nel 2024 fatturato a 241 milioni di euro, +3% su 2023-Bandiere Blu 2025, Liguria in testa. Le spiagge top in Italia, la mappa-Minsait: "Sei aziende italiane su 10 usano l'Ai o intendono adottarla nel breve periodo"-Djokovic si separa da Murray: "Grazie coach, mi è piaciuto molto lavorare con te"

Biomasse, a Cossato l’energia si ricava dai pioppi

Condividi questo articolo:

A Cossato l’energia verde si ricava dai pioppi. L’impianto a biomasse fornira’ il teleriscaldamento agli abitanti del Comune, tagliando le loro bollette

Biomasse. A Cossato, nel Vercellese, l’energia arriva dai pioppi: l’alleanza tra un’azienda agricola (Pellerei) e una società di centrali a biomassa (Ago Energia), infatti, ha dato vita a un ciclo integrato ed ecosostenibile, che permette alla centrale energetica di ricavare energia dall’ambiente che la circonda, 500 ettari di pioppi.  

Il problema delle centrali a biomassa è la disponibilità continuativa, e controllata, della materia prima, ovvero della legna pregiata. Per questo l’azienda agricola ha affittato 500 ettari nell’intorno della centrale, coltivandoli a pioppi di varietà Monviso, a massima crescita di biomassa (5 anni) e capaci di ricrescere tre volte una volta tagliati. I pioppi coltivati assicurano 35mila tonnellate di legna all’anno, permettendo all’impianto di funzionare 24 ore su 24, senza però procurare danni all’ambiente e all’albero stesso, perchè capace di ricrescere in breve tempo. 

Perché l’impianto a biomassa funzioni efficientemente, i pioppi vengono tagliati e il loro legno viene triturato sui camion, dando vita al cippato, che viene ammucchiato in cumuli alti più dieci metri e lasciato essiccare per due mesi, poi trasferito con una piccola pala meccanica sui rulli trasportatori della centrale, mentre l’impianto automatizzato lo preleva a seconda della combustione in caldaia.

La centrale a biomassa alimentata dai pioppi fornirà il prossimo anno il teleriscaldamento al comune di Cossato, facendo si che gli abitanti risparmino sulla loro bolletta. Ma non solo. I 500 ettari di pioppi ripuliscono anche l’area circostante, in quanto sono alberi che si nutrono in massimo grado dell’anidride carbonica atmosferica.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 327 volte.

biomassa dai pioppi, biomssa, Cossato, energia dagli scarti, energia legno, energia pulita, energia verde, fonti rinnovabili, Piemonte, Vercelli

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net