ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Italia U21, si accelera per Baldini ct. Nelle prossime ore incontro con Gravina-Wimbledon, Sonego battuto da Shelton negli ottavi. Cobolli ai quarti-Max Pezzali, sorpresa all'Aquafan di Riccione: "Tuffo nei ricordi dopo 30 anni"-Aurora Maniscalco, la hostess morta a Vienna: fidanzato indagato per istigazione al suicidio-Matt Cameron lascia i Pearl Jam dopo 27 anni: "Un viaggio incredibile"-Ilaria Sula, Mark Samson e l'sms a un amico: "Se non torna con me la uccido"-Mika annuncia il tour europeo 2026, ci sono anche due date in Italia-Lavoro, ing. Penati: "Diffondere cultura della sicurezza fin dalla scuola"-Mariia Buhaiova scomparsa nel Brindisino, era in Italia per stage in villaggio turistico-Lavoro, De Rose (Croil): "Sulla sicurezza tecnologia alleato che deve entrare nei cantieri"-Vianello (Croil), su cultura sicurezza: "Formare società civile a partire dai bambini"-Seminario Croil e Ordine Ingegneri Milano, obiettivo cultura sicurezza nei cantieri-Elon Musk, l'America Party affonda il titolo Tesla a Wall Street-Wimbledon, i segreti delle giornate di Sinner: come e quanto si allena Jannik-A Roma la V edizione di 'Puglia, a way of life' con il governatore Emiliano-Roma, nasce 'Iter' il podcast che racconta il cuore della Capitale-Lavoro, D’Amico (Comune Milano): "Lombardia attenta, ma morti e infortuni sono ancora tanti"-Lavoro, Alparone (Fdi): "Condivisione è parola chiave per la sicurezza"-Flavio Cobolli ai quarti di finale di Wimbledon, Fognini esulta: "Daje Pischello!"-Francesca Ferragni mamma bis, l'incontro con le zie Chiara e Valentina

Biomasse, a Cossato l’energia si ricava dai pioppi

Condividi questo articolo:

A Cossato l’energia verde si ricava dai pioppi. L’impianto a biomasse fornira’ il teleriscaldamento agli abitanti del Comune, tagliando le loro bollette

Biomasse. A Cossato, nel Vercellese, l’energia arriva dai pioppi: l’alleanza tra un’azienda agricola (Pellerei) e una società di centrali a biomassa (Ago Energia), infatti, ha dato vita a un ciclo integrato ed ecosostenibile, che permette alla centrale energetica di ricavare energia dall’ambiente che la circonda, 500 ettari di pioppi.  

Il problema delle centrali a biomassa è la disponibilità continuativa, e controllata, della materia prima, ovvero della legna pregiata. Per questo l’azienda agricola ha affittato 500 ettari nell’intorno della centrale, coltivandoli a pioppi di varietà Monviso, a massima crescita di biomassa (5 anni) e capaci di ricrescere tre volte una volta tagliati. I pioppi coltivati assicurano 35mila tonnellate di legna all’anno, permettendo all’impianto di funzionare 24 ore su 24, senza però procurare danni all’ambiente e all’albero stesso, perchè capace di ricrescere in breve tempo. 

Perché l’impianto a biomassa funzioni efficientemente, i pioppi vengono tagliati e il loro legno viene triturato sui camion, dando vita al cippato, che viene ammucchiato in cumuli alti più dieci metri e lasciato essiccare per due mesi, poi trasferito con una piccola pala meccanica sui rulli trasportatori della centrale, mentre l’impianto automatizzato lo preleva a seconda della combustione in caldaia.

La centrale a biomassa alimentata dai pioppi fornirà il prossimo anno il teleriscaldamento al comune di Cossato, facendo si che gli abitanti risparmino sulla loro bolletta. Ma non solo. I 500 ettari di pioppi ripuliscono anche l’area circostante, in quanto sono alberi che si nutrono in massimo grado dell’anidride carbonica atmosferica.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 332 volte.

biomassa dai pioppi, biomssa, Cossato, energia dagli scarti, energia legno, energia pulita, energia verde, fonti rinnovabili, Piemonte, Vercelli

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net