ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Berrettini e l'ennesimo infortunio: "Anche i medici sono stanchi di vedermi"-Milano, bambino di tre anni precipita dal balcone: è grave-Fiorentina ko 2-1, il Venezia scavalca Empoli e Lecce nella corsa salvezza-Sondaggi politici La7, Fratelli d'Italia allunga-Sinner-Cerundolo agli Internazionali, ecco quando tornerà in campo Jannik-Milano, l'ultima telefonata di De Maria: la foto. Ticket per il Duomo acquistato 24 ore prima dell'omicidio di Chamila-Fs, sciopero del personale sabato 17 maggio-Berrettini, infortunio e ritiro contro Ruud: cosa è successo agli Internazionali-Sinner, la sfida contro Cerundolo a Roma: orario, precedenti e dove vederla-Blackout paralizza la metro di Londra, tre linee sospese e ritardi su altre sei-Sinner 'dribbla' la domanda sul Papa: "Perché mi dovete mettere in difficoltà?"-Scuola, Valditara propone a Ue divieto cellulari in classe-Chi è Edan Alexander, l'ostaggio americano rilasciato da Hamas dopo 580 giorni-Sinner, numero 1 anche nel fair play. De Jong cade, Jannik lo soccorre - Video-Incontro Putin-Zelensky, Trump: "Potrei andare anche io" - Video-Piazza di Siena, tutto pronto per la 92esima edizione, in gara i migliori cavalieri al mondo-Sinner, un bambino 'carota' e un "forza Juve" per Bastoni: cori e cartelloni al Foro-Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi-Sacchi e Baresi: "Ancelotti, timbro italiano in Brasile. Ci farà onore"-Costanza Caracciolo: "Io e Bobo Vieri ci siamo sposati in segreto, eravamo i testimoni"

Eolico, arrivano i robot per la manutenzione delle pale

Condividi questo articolo:

La manutenzione dell’eolico si fa sicura, efficiente ed economica grazie ad un robot capace di arrampicarsi sulle pale e fornire le informazioni necessarie

L’eolico ha il suo costo, durante l’installazione e anche dopo, per la manutenzione. Ogni pala eolica, infatti, dopo il suo montaggio deve essere ‘seguita’ in modo molto accurato e assolutamente regolare. La manutenzione, infatti è necessaria per prevenire eventuali danni e disastri che possono scaturire da una pala eolica che si rompe, limitando i costi di riparazione.

La manutenzione dell’eolico è sempre stata eseguita direttamente da tecnici specializzati, che salivano fisicamente sulle pale eoliche a controllare con i propri occhi lo stato della pala. Ora tutto cambia.

Per la manutenzione dell’eolico da ora ci penserà un particolare tipo di robot che, comandato e gestito comodamente da terra, è in grado di arrampicarsi sulla pale e fornendo le informazioni visive sullo stato di salute dell’impianto. Il robot, sviluppato grazie alla collaborazione tra la International Climbing Machines e la General Electric, è stato sperimentato, con successo, presso un parco eolico in Texas. General Electric sta già verificando l’uso di scanner a microonde che potrebbero dare ai tecnici la capacità di vedere all’interno della lama della pala, così da raccogliere maggiori informazioni rispetto ad una normale ispezione visiva.

(gc)

Questo articolo è stato letto 808 volte.

energia pulita, energia rinnovabile, energia vento, eolico, manutenzione eolico, robot manutenzione eolico

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net