ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Crazy Pizza apre a Torino, Briatore: "Non capisco lo stupore, città è pronta"-Spedisce pacco con una bomba all'agenzia di recupero crediti, 60enne indagato-"Dono il rene a uno sconosciuto", la scelta di Jesse Eisenberg-Bimba legata a una sedia con una sciarpa, licenziata educatrice in asilo di Napoli-Ponte sullo Stretto, Salvini: "Toni più bassi? Non mi interessano gli scontri"-Sinner, 3 match in 3 giorni a Parigi: cosa dice il regolamento-Ucraina, richieste Russia troppo rigide: ecco perché Trump ha fermato il summit con Putin-Gaza, Axios: Usa offrono ad Hamas passaggio sicuro per uscire da zone controllate da Israele-Inondazioni e morti, l'uragano Melissa fa strage nei Caraibi-Scoperta maxi truffa nel fotovoltaico, sequestrate criptovalute e 95 conti correnti-Sinner-Shelton nei quarti a Parigi: orario, precedenti e dove vederla-Incidente sulla Colombo, oggi i funerali di Beatrice Bellucci all'Eur-Stasera 11 milioni di italiani festeggiano Halloween, la festa è sempre più amata-Halloween è nato in Irlanda, come si celebrava 2000 anni fa tra rape intagliate, falò e spiriti-Italia's Got Talent, stasera la finale per la prima volta in diretta su Disney+-Riforma della Giustizia, Nordio: "Referendum tra marzo e aprile". Anm e Unione delle Camere Penali scaldano i motori-Riforma della Giustizia, opposizioni all'attacco: "Meloni vuole le mani libere". Raccolta di firme per referendum-Duello per New York, Cuomo incalza ma Mamdani rimane avanti di 10 punti-La Lazio non dà continuità alla vittoria sulla Juve: a Pisa finisce 0-0-La ministra Roccella sulle nozze d'oro con il marito Luigi: "Le festeggio a marzo 2026, è l'amore della mia vita"

Eolico nei mari dell’Artico, per fornire energia all’Europa

Condividi questo articolo:

Un grande parco eolico potrebbe presto essere costruito nell’Artico russo. Il progetto ambizioso potrebbe essere il punto cruciale per una conversione della Russia all’energia pulita

Un parco eolico potrebbe essere costruito nell’Artico russo, per fornire energia pulita all’Europa. E’ questo l’obiettivo di un progetto russo che prevede la costruzione di un maxi impianto eolico nel nord della Russia. Il progetto, che si chiama Rustec, è stato promosso dall’International Finance Organization, dipartimento finanziario della Banca Mondiale. Gli esperti, infatti, sono convinti che i bassi costi di produzione e i venti molto forti dell’estremo Nord russo renderebbero l’energia eolica generata in loco molto meno costosa di quella rinnovabile prodotta in Europa. 

L’impianto eolico che potrebbe essere realizzato nell’Artico russo potrebbe sfruttare la massiccia quantità di venti che soffia nel Nord del Paese, producendo una grande quantità di energia in maniera costante. In questo senso l’energia eolica potrebbe divenire il nuovo imput per dare vita ad una rivoluzione dell’energia pulita nel Paese.

Il progetto sull’eolico, molto ambizioso, potrebbe, però, scontrarsi con due limiti della Russia. Il primo riguarda le attuali dimensioni dell’industria eolica russa: i due maggiori impianti del Paese, Kaliningrad e Chukotka, possono garantire una potenza, rispettivamente di 5,1 MW e 2 MW, molto limitata, quindi. Il secondo limite riguarda le altre fonti di energia: in  Russia vi e’ una concorrenza spietata tra energia da gas naturali e petrolio e energia da fonti rinnovabili. L’impianto eolico da 2 Mw, infatti, è fermo, proprio a causa dell’energia fornita da gas e petrolio.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 198 volte.

artico, energia eolica Europa, energia pulita Russia, eolico Artico, eolico Russia, russia

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net