ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Inter, allarme rientrato per Bastoni dopo l'infortunio: con il Bayern ci sarà-Da noi... a ruota libera, ospiti e anticipazioni oggi domenica 6 aprile-Helena Prestes chi è, a Verissimo la seconda classificata del Grande Fratello-Salvini si ricandida al Viminale: "Parlerò con Meloni". Ma Forza Italia frena-Roma, 13enne ferito da colpo d'arma da fuoco alla testa: è in pericolo di vita-Pellegrini (Regione Puglia): “La nostra regione garantisce opportunità per i talenti”-Meloni, messaggio a congresso Lega: "Nostra compattezza rende l'Italia centrale nel mondo"-Bari, De Franchi (Regione Puglia): "Tanta gente torna verso Sud per lavoro"-Papa Francesco a sorpresa in piazza San Pietro per il Giubileo dei malati: "Grazie tante"-Dazi, Follini: "L'interesse nazionale spinge verso la dimensione europea"-Marine Le Pen a congresso Lega: "Non cederemo mai a violazione della democrazia"-Darderi-Griekspoor: orario, precedenti e dove vederla in tv-Sinner, Ruud lo difende: "Lui sospeso da innocente, è stato solo sfortunato"-Napoli, aggredisce la ex a pugni e poi tenta di gettarla dal belvedere: arrestato-Verissimo, Federica Brignone chi è: l'intervista prima del grave infortunio-Usain Bolt a Che tempo che fa, chi è l'uomo più veloce del mondo: la carriera-Usa, 16 morti per il maltempo: due bambini tra le vittime-Cobolli-Baez: orario, precedenti e dove vederla in tv-Hamilton, strategia flop in Giappone: cosa non ha funzionato-Incidente Taranto, strage di ragazzi nella notte: 4 morti, due erano minorenni

Cresce il fotovoltaico. Nel 2012 potrebbero essere installati 27 gigawatt

Condividi questo articolo:

Crescono le installazioni di fotovoltaico. Nel 2012 potrebbero essere installati, a livello globale,  27 gigawatt. Gran parte dei pannelli installati sono di produzione Cinesi

Crescono le installazioni di fotovoltaico e il 2012 potrebbe vedere a livello globale l’installazione di impianti fotovoltaici per un totale di 27 gigawatt, con un aumento dell’energia solare dell’8 per cento in dodici mesi. Queste previsioni sono state fatte all’interno di uno studio di settore condotto dal Credit Suisse. All’interno dello studio viene anche sottolineato che a trainare la crescita del fotovoltaico sono Germania e Cina. In particolare la Germania sta portando avanti un ambizioso programma di conversione della produzione dai combustibili fossili e dalla fissione nucleare alle fonti rinnovabili come il solare e l’eolico.

Il forte aumento del settore del fotovoltaico è dovuto all’installazione di pannelli fabbricati perlopiù in Cina, paese diventato in tempi piuttosto brevi il maggior produttore mondiale. La diffusione dei pannelli solari Cinesi negli Stati Uniti ha dato vita a leggi anti-dumping, mentre in Europa la Commissione Europea sta studiando ha avviato una indagine sulla denuncia anti-dumping presentata da diversi produttori, in cui si chiede un aumento dei prezzi del 120% per i moduli e i wafer e dell’80% per le celle.

(gc)

Questo articolo è stato letto 13 volte.

energia pulita, energia solare, fonti rinnovabili, fotovoltaico, settore del fotovoltaico, solare

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net