ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Baseball, gli Yankees sperimentano le 'supermazze'. Ma in America è polemica-Le Pen attacca dopo la condanna: "Decisione politica, in Francia regime autoritario"-Ragazzo accoltellato a Frascati, lo psicologo Lavenia: "Dietro un coltello c'è il dolore di chi non ha più parole"-Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore-Fiocco azzurro in casa Paredes, è nato Lautaro. Dybala: "Vi amo"-Serie A 2025-26 al via il 23 agosto, le date del prossimo campionato-Costanza, stasera 31 marzo la seconda puntata: anticipazioni della fiction di Rai 1-Ragusa, bimbo di un anno e mezzo si rovescia addosso acqua bollente: è gravissimo-Addio a Paola Motta, la giornalista di Sky Tg24 aveva 58 anni-Calcio, allenatore Roma: italiano, pronto ad aprire un ciclo: l'identikit dei Friedkin-Si toglie la vita nel carcere di Bollate, era all'ergastolo per aver ucciso l'ex marito-Inter e Napoli, testa a testa scudetto: il calendario e gli incroci-Allenatore attacca, arbitro lo stende con calcio in bocca - Video-L'università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia-Samsung: cresce linea Bespoke AI, da frigo e lavatrice con display interattivo alla scopa più potente al mondo-Maturità 2025, prima prova scritta 18 giugno: niente esame con 5 in condotta-Schlein: "Hippy? Governo diviso, Meloni ridotta ad attaccare opposizione"-Garlasco, incidente probatorio per Sempio il 9 aprile: comparazione Dna e impronte casa Poggi-Rocket League down, problemi per il videogioco: cosa succede-Musk furioso con Apple, è scontro sui piani di espansione satellitare

Ridare la vista ai ciechi? Arriva l’occhio fotovoltaico

Condividi questo articolo:

Il fotovoltaico potra’ restituire la vista ai non vedenti. Attraverso un occhio fotovoltaico, un paio di occhiali da vista e microcamere sara’ possibile fotografare la realta’

Il fotovoltaico potrebbe curare la cecità. È in arrivo l’occhio fotovoltaico che potrebbe cambiare la vita di alcuni non vedenti. La straordinaria notizia arriva dai laboratori del reparto oftalmico della Stanford University School of Medicine, il cui studio è stato pubblicato in questi giorni dalla rivista Nature Photonics. 

Alla base dell’occhio fotovoltaico vi è un un microchip, alimentato appunto ad energia solare, che verrà inserito all’interno della retina. Completa il dispositivo uno speciale paio di occhiali da vista, in grado di ‘fotografare’ la realtà attraverso l’uso di due microcamere e di inviarla sotto forma di impulsi al dispositivo oculare. I primi test sui tessuti hanno mostrato come le immagini riprese dalle microcamere installate negli occhiali vengano recepite, dopo essere state riprodotte sul lato interno della lenti, dal microchip ad energia solare ed inviate sotto forma di impulsi elettrici alle terminazioni nervose.

L’occhio fotovoltaico è certamente una scoperta rivoluzionaria. Secondo quanto affermato da Daniel Palanker, coordinatore dello studio, il dispositivo dovrebbe consentire l’invio degli stimoli direttamente al cervello, restituendo così la funzionalità visiva.