ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Minori, la criminologa: "Coltello 'accessorio' per difesa, non ne capiscono portata"-Milano Cortina 2026, quale impatto per piccole e medie imprese? Lo studio-Università, Brambila (UniMi): "Verso 1.700 posti letto per studenti con i nuovi 400 al Mind"-Gaia senza filtri, mostra l'acne sul viso: "Ho pensato di nascondermi, voglio normalizzare"-D'Antona (Europa Donna): "Le istituzioni riconoscono l'importanza dei pazienti ai tavoli"-DiMartedì, stasera 1 aprile: tra gli ospiti Corrado Augias e Michele Santoro-Startup: 18 protagoniste nell’edtech e hrtech selezionate per l’Innovation training summit-Grande Fratello, cosa è successo dopo la finale? La festa per Lorenzo (senza Shaila)-Perrini (Ream Sgr): "A Campus Mind due studentati per 1152 posti letto"-Mandruzzato (Academo): "Nel 2027 il campus UniMi a Mind"-Gnocchi (Novartis Italia): "Reimmaginare la medicina ascoltando i pazienti"-MotoGp, clamoroso a Austin: 'furbata' di Marquez, la partenza non era da rifare-Sara Campanella, gli ultimi sms alle amiche: "Dove siete? Il malato mi segue"-Mangiare miele ogni giorno fa bene al fegato? Ecco cosa dice la scienza-Ragazzo ferito a Frascati, l'investigatore: "Si abbassa l'età di chi usa coltelli"-Visibilia: salta closing Athena-Wip, socio Zeno 'denuncia' anche in Svizzera-Minori, la sociologa: "Educazione emotiva per relazionarsi fuori da codice aggressività"-Ema Stokholma: "Fatto sesso nei camerini di Ballando". Bruganelli e Madonia replicano-Maurizio Battista: "La satira in tv? E' rimasto solo Crozza a farla"-Ascolti tv, 'Costanza' su Rai1 batte la finale del Grande Fratello

Enel, attenzione alle e-mail truffa!

Condividi questo articolo:

Allerta dell’ Enel contro le truffe informatiche. In questi giorni circola una mail che promette un rimborso sulla bolletta in cambio dei dati personali 

Enel informa che in questi giorni sta circolando, da un indirizzo apparentemente riferito ad Enel, una e-mail dal contenuto ingannevole. Con la promessa di ricevere un rimborso sulla bolletta, il destinatario è invitato a compilare un modulo con i propri dati personali. Questa e-mail non è stata inviata né da società del Gruppo Enel né da società da essa incaricate.

Si tratta di un tentativo illegale di estorcere i dati personali dei destinatari, simile a quelli più volte denunciati da società di servizi postali o istituti bancari. Seguendo infatti le istruzioni riportate, il cliente si collega al sito del truffatore e gli trasmette le proprie informazioni personali che potrebbero essere successivamente utilizzate in modo illecito.

Enel sta provvedendo a tutelarsi nelle sedi più opportune e invita chiunque riceva questo falso messaggio a non dar seguito alla richiesta di dati.

Enel è da sempre in prima linea contro le truffe, collaborando con le Forze dell’Ordine e le Associazioni dei Consumatori e fornendo informazioni e consigli ai clienti per tutelarsi da ogni rischio. Di fronte al crescente fenomeno delle truffe online, l’azienda ha attivato una serie di azioni informative dedicate attraverso tutti i canali del web. (com)

 

Questo articolo è stato letto 28 volte.

bolletta luce, email enel, enel, rimborso bolletta enel, truffa informatiche, truffe enel

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net