ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ancora caldo sull'Italia nel weekend, oggi 15 città da bollino rosso-Ucraina, il report: "Russia attacca sempre più con armi chimiche"-Texas, fiume esonda e travolge campi estivi: 6 morti e centinaia di dispersi-Oasis, via al tour 2025: "Hello, siamo tornati" - Video-Tv del Qatar: "Da Hamas ok a piano Usa per tregua a Gaza con lievi modifiche"-Esplosione Roma, prefetto Giannini: "Evitati molti morti, un risposta da grande città"-Caso Garlasco, cosa è emerso dall'incidente probatorio: analisi su tappetino e tamponi-Wimbledon, venerdì nero per Italia: Bellucci e Darderi k.o.-Esplosione a Roma, tecnici Arpa sul posto per analisi aria. Protezione civile: "State a casa con finestre chiuse"-Dazi Usa, Trump minaccia Ue con tariffe del 17% su prodotti agricoli-Tour de France al via il 5 luglio: tappe, percorso, dove vederlo in tv e streaming-Wimbledon, giornata amara per Errani e Paolini: subito eliminate nel doppio-Esplosione Roma, l'esperto: "Le cisterne Gpl in pressione possono diventare bombe potentissime"-Vacanze, quasi la metà italiani rinuncia a viaggiare con il proprio cane-Farmaceutica, Confalone (Novartis): "Europa e Italia restino al passo con innovazione"-Ivanisevic, stoccata a Tsitsipas: "Mai visto uno così impreparato"-Autostrade, verso l'aumento dei pedaggi da agosto-Consumi, più spontaneità e meno formalità: 71% italiani cerca contesti senza etichette-"L'esplosione e l'auto in fiamme, così abbiamo salvato un uomo": l'intervento dei carabinieri a Roma-Tumori, Montella (Int Milano): "Occorrono modelli cura adatti a complessità pazienti"

Le aziende risparmiano energia grazie al cloud computing

Condividi questo articolo:

Il cloud computing, la condivisione dei dati in remoto, potrebbe portare all’azienda un risparmio energetico del 65- 85% e meno emissioni di Co2

In azienda ora è più facile risparmiare energia, grazie al cloud computing, ovvero il sistema di uso dei computer con applicazioni, documenti, fogli di calcolo ed e-mail in remoto. Sembra strano ma questo piccola – rivoluzionaria – tecnologia potrebbe essere fonte di notevoli risparmi energetici ed economici.

In particolare, un’azienda che utilizza la tecnologia del cloud computing potrebbe ottenere un risparmio energetico che oscilla tra il 65 e l’85%. A rivelarlo è uno studio del Carbon disclosure project, che ha proiettato i calcoli anche su scala nazionale, scoprendo che le aziende americane potrebbero risparmiare 12,3 miliardi di dollari e fino a 85,7 milioni di tonnellate di CO2 all’anno.

In Inghilterra, se le aziende si affideranno al cloud computing si potrebbero risparmiare 1,2 miliardi di sterline e 9,2 milioni di tonnellate di CO2. In Francia circa 700 milioni di euro e 1,2 milioni di tonnellate di CO2. Lo studio non è solo teorico. C’è un esempio concreto di risparmio energetico grazie al cloud computing: l’americana General Services Administration, con i suoi 17.000 utenti su Google Apps ha ridotto di circa il 90% il consumo energetico dei server e dell’85% le emissioni di carbonio, con risparmi in bolletta di 285.000 dollari.

(gc)

Questo articolo è stato letto 21 volte.

cloud, cloud computing, energia, risparmio energetico cluod computing, risparmio energia

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net