ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, parte la corsa verso gli Internazionali: Jannik torna ad allenarsi-Forte terremoto in California, scossa 5.2 vicino a San Diego-Orso trovato morto a Ortona dei Marsi, indagini e accertamenti-'Spara a Giorgia', procura Milano indaga su minacce a Meloni a corteo pro Pal-Sanità, risparmi per oltre 1 mld l'anno con stili di vita sani: da dieta a fumo-Stretta sui diritti Lgbtq+ e Pride vietato, nuove restrizioni nell'Ungheria di Orban-Effetto Trump sul conflitto Israele-Iran: cosa dicono gli esperti sul futuro del Medio Oriente-Da Goggia a Paris, le stelle azzurre ci credono: "Milano Cortina 2026? Daremo tutto"-Luca Barbareschi: "Ho lasciato mia moglie quando era incinta, sono pentito"-Healthcare Awards, il riconoscimento alle eccellenze che trasformano la salute-Fagioli e il caso scommesse: "Ho sbagliato e già pagato, ora voglio rialzarmi"-Miriam Leone compie 40 anni, la riflessione sui social: "Può sembrare nostalgico..."-Scuola, Anief su elezione rsu: cambiare futuro contratto e tutelare i diritti dei lavoratori-Pellegrini, botta e risposta con tifosi di Sinner: "Non chiedo scusa"-Ecosostenibili e innovative: svelate le torce olimpiche e paralimpiche di Milano Cortina 2026-Pamela Prati, la fuga dopo la proclamazione di 'Ne vedremo delle belle': "Pensava di vincere"-Eros Ramazzotti annuncia il tour mondiale 'Una Storia Importante' in 30 Paesi-Commissari Ue senza smartphone al meeting Fmi per evitare 'controllo' Usa: il retroscena-Ucraina, Trump attacca Zelensky: "Con Biden ha permesso inizio tragedia"-Riva (Cnel): "Aprire tavolo tecnico su problematiche connesse a Mec"

Produrre energia in casa. La macchina per stampare i pannelli fotovoltaici fai-da-te

Condividi questo articolo:

La nuova Solar Pocket Factory riesce a produrre velocemente (e a basso costo) dei mini pannelli fotovoltaici, che possono essere usati per alimentare ogni tipo di gadget elettronico presente in casa

Produrre energia ecosostenibile in casa è possibile, grazie anche alla recente realizzazione di un prototipo di macchina che può creare dei mini pannelli fotovoltaici ‘fai-da-te’, generalmente usati per alimentare ogni tipo di gadget elettronico, (da uno Smartphone ad un lettore mp3 etc..). Si tratta, in pratica, di un piccolo dispositivo molto simile ad una stampante 3D, in grado di produrre velocemente (e a basso costo) dei mini pannelli fotovoltaici ad uso domestico, grazie ai quali sarà possibile abbattere con facilità i costi delle nostre bollette elettriche.

Ideata dai ricercatori Shawn Frayne e Alex Hornstein, la nuova Solar Pocket Factory riesce a stampare un mini pannello fotovoltaico di ‘lunga durata’ ogni 15 secondi, promettendo quindi di cambiare radicalmente il modo di produrre energia solare fai da te: i due problemi più grandi infatti, legati all’attuale realizzazione di mini pannelli fotovoltaici, riguardano sia il prezzo eccessivamente alto, che l’uso di materiali scadenti. Ad oggi, l’aumento del costo di produzione, non dipende tanto dalla “materia prima” utilizzata (che comunque è poca, viste le dimensioni del prodotto), quanto invece, è direttamente legato alla manodopera che serve per assemblare tutti i componenti di questi piccolissimi impianti di produzione di energia rinnovabile.

Con la Solar Pocket Factory, la macchina che stampa pannelli fotovoltaici per produrre energia fai da te,  i due ricercatori hanno quindi voluto dimostrare che, automatizzando il processo produttivo e puntando sulla qualità dei materiali, è quindi possibile ‘abbattere i costi’ e produrre da soli, senza il bisogno di alcuna conoscenza tecnica, dei mini pannelli fotovoltaici di buona qualità, in grado ad esempio, di ricaricare i telefoni cellulari. Finora, il progetto di Shawn Frayne e Alex Hornstein ha prodotto degli ottimi risultati, riuscendo a raccogliere, grazie ad una campagna di raccolta fondi on-line, quasi 80.000 dollari per la realizzazione del loto primo prototipo di ‘minikit solare’. A questo punto, non ci resta che attendere il momento in cui l’eco-dispositivo sarà disponibile in commercio.

Questo articolo è stato letto 246 volte.

energia, energia fai da te, fotovoltaico, pannelli fotovoltaici fai da te, solare fai da te

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net