ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Boeing regalato a Trump è già in Texas, centinaia di milioni e anni per trasformarlo nell'Air Force One-Mobilità, Genovese (Unipol): "Cambiamento climatico ha influenzato legislazione Ue"-Internazionali, Musetti-Medvedev oggi in diretta - Il match-Malattie rare, Sla: a Jesi la Conferenza nazionale Aisla-Mara Venier e Nicola Carraro, nuovo arrivo in famiglia: il regalo speciale e la reazione-Referendum, lo slalom dei partiti alle urne: indicazioni 'arcobaleno' per il voto di giugno-Incidenti, il CID diventa digitale: dal risparmio ai tempi, cosa cambia-Spiagge, Sib: "Serve una legge che tuteli i diritti degli attuali concessionari e salvaguardi i livelli lavorativi"-"Ho pagato il serale per vedere Ruud": polemiche al Foro per il programma degli Internazionali-Giornalisti, al via la seconda edizione del premio Tg Poste 2025-Gaza, attivista palestinese pro-Trump mediatore rilascio Edan Alexander: il retroscena-Nestlé, in Italia generati 4,4 mld di valore condiviso (+5%)-Milano, Sorveglianza: "Sconcerto condivisibile su De Maria, seguita la legge"-Fs, Donnarumma al Financial Times: "Operatori cooperino per 'metropolitana' europea"-Barillari: "Depardieu condannato? M'ha menato ma non gioisco per le disgrazie altrui, per me era mito"-Russia-Ucraina, Putin vuole chiudere la guerra? Il fattore economia-Terremoto oggi ai Campi Flegrei, forte scossa di magnitudo 4.4. Paura anche a Napoli-L'Oréal For The Future Day, evento che racconta l'impegno della società-Targetti Ferri (L'Oréal Italia): "Decarbonizzazione, business efficiente e impatto sociale i 3 pilastri"-Papa Leone XIV, messaggio a Rabbino Di Segni: "Rafforzare dialogo tra Chiesa e popolo ebraico"

Risparmiare energia in casa? Basta calcolare l’efficienza di finestre e serramenti

Condividi questo articolo:

Per risparmiare energia in casa e ridurre i costi in bolletta, l’Enea ha realizzato un software che calcola l’efficienza di finestre e serramenti

Risparmiare energia in casa facendo attenzione ai nostri piccoli gesti quotidiani o investendo in interventi di riqualificazione edilizia: sono tra le sfide più importanti da cogliere per responsabilizzare noi stessi e salvaguardare il nostro Pianeta.

Risparmiare energia in casa ci permetterà di limitare i consumi, tagliare i costi delle nostre bollette e ridurre le emissioni inquinanti. Dunque perché non farlo? Da un lato, gli accorgimenti da seguire per risparmiare denaro ed energia in casa non sono poi tanti, basta seguire poche regole d’oro che l’Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) ha messo a disposizione sul proprio sito: dall’uso responsabile del condizionatore, dello scaldabagno e del termostato, fino all’acquisto di lampadine domestiche a basso consumo energetico ed elettrodomestici di classe energetica “A” e “A+++”.

Per risparmiare energia, si possono inoltre effettuare degli interventi di riqualificazione edilizia attraverso una valutazione preliminare dello “stato termico” della propria abitazione. L’ENEA, proprio in questo campo, ha realizzato un software che permette, senza troppe difficoltà, di “calcolare le proprietà termiche, solari e luminose dei serramenti e dei sistemi di schermatura solare” di una casa, secondo l’attuale quadro normativo di riferimento nazionale ed europeo. Il software, denominato Winshleter, è scaricabile gratuitamente ed è utilizzabile sia per applicazioni professionali che per scopi didattici.

Risparmiare energia in casa sarà quindi possibile grazie all’uso di questo programma, in grado di valutare velocemente quale sia la migliore operazione di ristrutturazione edilizia da effettuare per le finestre e i serramenti: come ad esempio l’installazione di infissi, doppi vetri e porte esterne isolanti (per non disperdere calore in inverno, o il fresco in estate). E per i costi economici niente paura: sono tutti interventi che, ovviamente, hanno dei ritorni d’investimento di pochi anni, grazie alle detrazioni fiscali del 55% messe a disposizione dallo Stato italiano (prorogate fino al 30 giugno 2013) e al consumo energetico ridotto dopo il completamento delle ristrutturazioni (con conseguente abbattimento dei costi in bolletta).

(ml)

Questo articolo è stato letto 87 volte.

casa, efficienza energetica, energia, risparmiare energia in casa, risparmio energetico

Comments (10)

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 51865 more Info on that Topic: ecoseven.net/energia/news-energia/risparmiare-energia-in-casa-basta-calcolare-lefficienza-di-finestre-e-serramenti/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you can find 66582 additional Information to that Topic: ecoseven.net/energia/news-energia/risparmiare-energia-in-casa-basta-calcolare-lefficienza-di-finestre-e-serramenti/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Info here to that Topic: ecoseven.net/energia/news-energia/risparmiare-energia-in-casa-basta-calcolare-lefficienza-di-finestre-e-serramenti/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on on that Topic: ecoseven.net/energia/news-energia/risparmiare-energia-in-casa-basta-calcolare-lefficienza-di-finestre-e-serramenti/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 12068 more Info to that Topic: ecoseven.net/energia/news-energia/risparmiare-energia-in-casa-basta-calcolare-lefficienza-di-finestre-e-serramenti/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More here on that Topic: ecoseven.net/energia/news-energia/risparmiare-energia-in-casa-basta-calcolare-lefficienza-di-finestre-e-serramenti/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net