ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Patuelli: "Disinnescarli o c'è rischio recessione"-Genocidio di Srebrenica, Mattarella: "Esiste una responsabilità collettiva"-Omicidio Villa Pamphili, Francis Kaufmann oggi in Italia-Incendi a Matera, emergenza rientrata a Metaponto: due campeggi devastati-Temptation Island: tra tradimenti, confessioni e teorie del complotto. Cosa è successo ieri-È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò-Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: "Carichiamo le difese prima del bisturi"-Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"

Dalla Germania arriva la casa di alghe

Condividi questo articolo:

Ad Amburgo sta per nascere la casa “vegetariana”, la prima abitazione con facciata bio-reattiva, alimentata da micro alghe verdi.

Una casa ecologica, tecnologica e “vegetariana”.  Ad Amburgo, Germania, in vista del prossimo IBA (International Bar Association – Salone Internazionale dell’Edilizia di Amburgo) 2013, un gruppo di architetti dello studio Splitterwerk Architects sta costruendo un singolare edificio residenziale di cinque piani chiamato BIQ House, ormai conosciuto come “casa delle alghe”. Si tratta di una palazzina alimentata attraverso il ricorso ad una facciata bio-reattiva, il cui componente fondamentale è costituito da micro alghe verdi, coltivate in appositi pannelli, simili a persiane, trasparenti e a schermo piatto.

 

 

 

casa-alghe

Questi pannelli permettono che le alghe possano essere esposte alla luce e quindi svilupparsi rapidamente, mentre i bio-reattori sono in grado di catturare l’energia prodotta da parte delle alghe, che sarà poi raccolta e accumulata per essere utilizzata per le diverse necessità energetiche dell’edificio. L’obiettivo? Da un lato ombreggiare l’edificio per portare una temperatura migliore all’interno durante il periodo estivo, dall’altro, produrre calore per il periodo invernale, energia, e permettere che l’intera costruzione sia autosufficiente. Staremo a vedere …

–    Fd –

Questo articolo è stato letto 94 volte.

alghe, amburgo, architettura ecosostenibile, bioedilizia, casa delle alghe, energie alternative, IBA 2013

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net