ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Open Arms, procura fa ricorso. Meloni con Salvini: "Surreale accanimento"-Weekend di fuoco, oggi e domani torna l'allerta caldo: sei le città più roventi-Roma Capitale, verso più autonomia e competenze legislative: governo prepara ddl-Livorno, allarme bomba su traghetto: scatta maxi emergenza in porto-Giustizia, Meloni: "La riformiamo per eliminare storture"-Inchiesta urbanistica Milano, Sala vestito da carcerato in post consigliere comunale Fratelli d'Italia-Fabio Concato, stop concerti luglio e agosto per motivi di salute-Valentina Greco scomparsa in Tunisia dal 9 luglio, l'appello dei genitori-Trump nega di aver donato 'scarabocchio' a Epstein, ma in passato fu assiduo disegnatore-Dazi, "Trump spinge per tariffe minime al 15-20% su merci Ue"-Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l'anno del riscatto-Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell'anno come 'Capitale europea della cultura'-Gaza, Siria, Iran: i tre fronti che minacciano Netanyahu secondo Oren-Noa Lang e Geolier, feat in arrivo? L'incontro allo Stadio Maradona fa sognare i tifosi-Los Angeles, esplosione in centro addestramento polizia: almeno tre morti-Tour de France, Pogacar domina cronoscalata e consolida maglia gialla-Estate, i consigli dei neurologi per la salute del cervello in vacanza-Professionitaliane, serve un rapido ammodernamento della riforma degli ordini professionali-Università, classifica Censis: ateneo di Roma Tor Vergata primo in Italia per Farmacia-Epstein-Trump, cronistoria di 15 anni di amicizia

Rinnovabili, sondaggio Ecoseven sull’eolico. Gli italiani dicono SI

Condividi questo articolo:

Agli italiani l’eolico piace, lo dimostrano i dati di un sondaggio condotto da CE&Co in esclusiva per Ecoseven.net. L’eolico e’ conosciuto e accettato dalla maggioranza degli italiani

L’eolico piace e non dispiace agli italiani. A dirlo è un sondaggio condotto dalla CE&Co che pubblichiamo oggi su Ecoseven.net. L’indagine condotta dall’Istituto di ricerca milanese guidato da Carlo Erminero delinea un quadro confortante del rapporto tra italiani ed eolico. Vediamo nel merito le ragioni di questa scelta.

A favore (tra chi lo è totalmente, il 56%, e chi invece moderatamente, il 34%) si esprime il 90% del campione. Tra i punti di forza dell’eolico innanzitutto vi è il fatto che è un’energia pulita, poi la libertà dalla dipendenza dei produttori di gas e petrolio, il fatto che il vento è una risorsa inesauribile, che non ci sono rischi per le persone e l’ambiente, la disponibilità di questa energia rinnovabile, il fatto che crea sviluppo e occupazione e contribuisce allo sviluppo tecnologico.

Tra i difetti dell’eolico, il campione si esprime così: può rovinare il paesaggio (31%), ha un impatto sull’ambiente e occupa spazio (17%), è poco economico (9%), non tutte le zone sono adatte (9%), fa rumore (8%) e una fascia minoritaria pensa che gli investimenti attraggano la malavita (2%) e che l’eolico crei problemi agli uccelli migratori (1%).

Per il campione dell’indagine, l’eolico creerà lavoro soprattutto per gli installatori (68%), per gli ingegneri (59%), per gli operai specializzati (58%), per i geologi (42%), per le piccole imprese di lavori edili e di manutenzione (35%), per gli operai generici (29%), per gli architetti (15%), per i giuristi e gli avvocati (7%).

A livello generale delle rinnovabili invece gli italiani dimostrano di conoscere di più il fotovoltaico, al secondo posto l’eolico, al terzo la geotermia e poi biomasse, energia marina e altro.

Leggi il sondaggio integrale di CE&Co. (mig)

Questo articolo è stato letto 46 volte.

Carlo Erminero su eolico, Ecoseven su eolico, eolico, sondaggio su eolico

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net