ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Vialli avrebbe compiuto oggi 61 anni, il ricordo di Mancini: "Ti voglio bene"-Ue, Carola Rackete si dimette da eurodeputata. Left: "Ci mancherà"-Omicidio Giulia Tramontano, corte Appello nega giustizia riparativa a Impagnatiello-Agricoltura rigenerativa, rinnovabili e comunità, nuovo report Barilla-Anne Hathaway e Meryl Streep tornano per 'Il diavolo veste Prada 2': ecco le new entry nel cast-Laser puntato contro un aereo tedesco, Cina nega le accuse-Svolta nella produzione di sangue artificiale, un 'segnale' può farla decollare-Serie di terremoti colpisce il Guatemala: almeno due morti-Nautica, Design Innovation Award: al via candidature per sesta edizione-Alert su difterite in Ue, l'infezione continua a colpire in Europa-Trump ha minacciato di bombardare Mosca se Putin avesse attaccato l'Ucraina: l'audio inedito-Dazi Trump, von der Leyen: "Lavoriamo a soluzione negoziata con Usa"-Ucraina, Russia sferra attacco più duro da inizio guerra: 728 droni e 13 missili-Sole, zero afa, niente grandine: è tregua meteo sull'Italia, le previsioni-Camera, oggi question time con tre ministri: Tajani, Lollobrigida e Foti rispondono-Patriot per Kiev, Trump valuta l'invio in Ucraina del sistema di difesa-Gaza, Netanyahu ancora da Trump: secondo incontro in 24 ore alla Casa Bianca-Cobolli-Djokovic oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla-Aviaria, gatti salvati con antivirale e mix cure: studio su 4 contagi in California-Sinner-Shelton oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla

Rinnovabili, sondaggio Ecoseven sull’eolico. Gli italiani dicono SI

Condividi questo articolo:

Agli italiani l’eolico piace, lo dimostrano i dati di un sondaggio condotto da CE&Co in esclusiva per Ecoseven.net. L’eolico e’ conosciuto e accettato dalla maggioranza degli italiani

L’eolico piace e non dispiace agli italiani. A dirlo è un sondaggio condotto dalla CE&Co che pubblichiamo oggi su Ecoseven.net. L’indagine condotta dall’Istituto di ricerca milanese guidato da Carlo Erminero delinea un quadro confortante del rapporto tra italiani ed eolico. Vediamo nel merito le ragioni di questa scelta.

A favore (tra chi lo è totalmente, il 56%, e chi invece moderatamente, il 34%) si esprime il 90% del campione. Tra i punti di forza dell’eolico innanzitutto vi è il fatto che è un’energia pulita, poi la libertà dalla dipendenza dei produttori di gas e petrolio, il fatto che il vento è una risorsa inesauribile, che non ci sono rischi per le persone e l’ambiente, la disponibilità di questa energia rinnovabile, il fatto che crea sviluppo e occupazione e contribuisce allo sviluppo tecnologico.

Tra i difetti dell’eolico, il campione si esprime così: può rovinare il paesaggio (31%), ha un impatto sull’ambiente e occupa spazio (17%), è poco economico (9%), non tutte le zone sono adatte (9%), fa rumore (8%) e una fascia minoritaria pensa che gli investimenti attraggano la malavita (2%) e che l’eolico crei problemi agli uccelli migratori (1%).

Per il campione dell’indagine, l’eolico creerà lavoro soprattutto per gli installatori (68%), per gli ingegneri (59%), per gli operai specializzati (58%), per i geologi (42%), per le piccole imprese di lavori edili e di manutenzione (35%), per gli operai generici (29%), per gli architetti (15%), per i giuristi e gli avvocati (7%).

A livello generale delle rinnovabili invece gli italiani dimostrano di conoscere di più il fotovoltaico, al secondo posto l’eolico, al terzo la geotermia e poi biomasse, energia marina e altro.

Leggi il sondaggio integrale di CE&Co. (mig)

Questo articolo è stato letto 46 volte.

Carlo Erminero su eolico, Ecoseven su eolico, eolico, sondaggio su eolico

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net